Monica Morini e Bernardino Bonzani
Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi
con gli autori dialoga Cristina Valenti
Un racconto di resistenza, umanità e futuro
A un uomo che domanda come si possa prevenire la guerra, Virginia Woolf, nel libro Le tre ghinee, risponde: «Occorre narrare biografie». Quasi a suggerire che, nell’imminenza di una guerra e perciò di migliaia di morti, l’antidoto migliore è quello di raccontare delle storie di vita, dell’unicità insostituibile di quelle vite, patrimoni che possono essere perduti per sempre. Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio, Ettore. Vederli spuntare dietro ai salici, dai campi, tutti e sette con le falci sulle spalle, pronti a srotolare il loro miracolo di umanità.
Il testo teatrale Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi è uno spettacolo vincitore del Premio Scenario per Ustica. Ha debuttato nel 2003 nella rassegna “Il Paese dei Raccontatori” e ha all’attivo centinaia di rappresentazioni in tutta Italia fino alla Svizzera e continua a vivere nei teatri e nei festival per un pubblico adulto e per le nuove generazioni.
Informazioni sullo spettacolo
26.10.2025 - h 11:00 - Ridotto del Teatro Valli
Accesso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Bookshop aperto nelle sale del Ridotto
IL LIBRO
M. Morini, B. Bonzani
Cuori di terra
Corsiero editore 2025
Monica Morini
Attrice, autrice, formatrice, regista, fondatrice e direttrice artistica insieme a Bernardino Bonzani della compagnia Teatro dell’Orsa.
È direttrice artistica, con Bernardino Bonzani, del teatro Casa delle Storie, spazio culturale aperto al pubblico nel 2019 con un processo indipendente e partecipato. Fucina di creatività, con spettacoli, incontri, concerti, proiezioni, laboratori di formazione e incontri con maestri dell’arte e della narrazione. Ha dato vita, come direttrice artistica e formatrice, a Reggionarra, la città delle storie, promossa dall’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia e da Fondazione ReggioChildren -Centro Internazionale L. Malaguzzi.
Bernardino Bonzani
Attore, regista, drammaturgo, fondatore e direttore artistico insieme a Monica Morini della compagnia Teatro dell’Orsa. E’ direttore artistico, con Monica Morini, del teatro Casa delle Storie, spazio culturale aperto al pubblico nel 2019 con un processo indipendente e partecipato. Fucina di creatività, con spettacoli, incontri, concerti, proiezioni, laboratori di formazione e incontri con maestri dell’arte e della narrazione.
Cristina Valenti
Docente ed esperta di teatro, con una carriera accademica all’Università di Bologna e una forte attività di ricerca e organizzazione nel campo del teatro del disagio (handicap, carcere), il teatro di impegno sociale e civile, il Nuovo Teatro e i linguaggi delle giovani generazioni. Ha diretto il Master in Imprenditoria dello Spettacolo ed è presidente dell’Associazione Scenario, direttrice artistica dello “Scenario Festival”, oltre ad essere consulente scientifica del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna e a dirigere la rivista Quaderni di Teatro Carcere.
Con il sostegno di

