• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma
    • La marea montante dell’osceno
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
    • REstate
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I Teatri Web Tv
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 x 1000
    • Amici dei Teatri
    • Art Bonus
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Stagioni precedenti
  • News
  • Archivio Mediateca
  • Area tecnica
  • Bandi e Gare
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Visite guidate speciali!

Visite guidate speciali!

Speciale riapertura: alla scoperta del teatro e del suo organo Montesanti

ATTENZIONE: le visite delle ore 17.30 e delle ore 18.00 sono esaurite, ne abbiamo aggiunto una terza alle ore 17.00

Per noi, la riapertura di settembre è sempre un debutto e quindi lo vogliamo celebrare con una iniziative speciale: domenica 14 settembre ci saranno due visite guidate speciali e gratuite, durante le quali si potrà sentire il suono dell’organo Montesanti, grazie agli allievi della classe di organo del Conservatorio di Studi Musicali di Reggio Emilia Peri Merulo, diretta dal maestro Renato Negri: Davide Baroni, Cecilia Bassi, Giovanni Di Dio, Maria Vittoria Lasagni, Victoria Manca, Matteo Padovani, Rebecca Pedroni, Elia Venturelli. Musiche di J. S Bach, D. Zipoli, G. Valeri, W. A. Mozart 

Organizzate in 2 turni (17.30 / 18.00 ) la visita si inoltrerà nei luoghi segreti, che saranno raccontati dal personale dei Teatri che abitualmente in quei luoghi lavora e approderà in palcoscenico da dove si potrà vedere l’organo, collocato lateralmente e quindi invisibile dalla platea.

Prenotazioni a partire da venerdì 5 settembre

I posti disponibili sono limitati e occorre prenotarsi alla biglietteria dei Teatri oppure qui (1 euro di commissione)

PRENOTA

Altre News

Nuovi appuntamenti da domenica 21 settembre TORNA FINALMENTE DOMENICA

Stagioni 25-26 Abbonamenti e biglietti

Dal 25 luglio al 31 agosto Chiusura Estiva Biglietteria

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Certificazioni

ISO 9001Ente di accreditamento Accredia

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo Iscriviti al calendario