Speciale riapertura: alla scoperta del teatro e del suo organo Montesanti
ATTENZIONE: le visite delle ore 17.30 e delle ore 18.00 sono esaurite, ne abbiamo aggiunto una terza alle ore 17.00
Per noi, la riapertura di settembre è sempre un debutto e quindi lo vogliamo celebrare con una iniziative speciale: domenica 14 settembre ci saranno due visite guidate speciali e gratuite, durante le quali si potrà sentire il suono dell’organo Montesanti, grazie agli allievi della classe di organo del Conservatorio di Studi Musicali di Reggio Emilia Peri Merulo, diretta dal maestro Renato Negri: Davide Baroni, Cecilia Bassi, Giovanni Di Dio, Maria Vittoria Lasagni, Victoria Manca, Matteo Padovani, Rebecca Pedroni, Elia Venturelli. Musiche di J. S Bach, D. Zipoli, G. Valeri, W. A. Mozart
Organizzate in 2 turni (17.30 / 18.00 ) la visita si inoltrerà nei luoghi segreti, che saranno raccontati dal personale dei Teatri che abitualmente in quei luoghi lavora e approderà in palcoscenico da dove si potrà vedere l’organo, collocato lateralmente e quindi invisibile dalla platea.
Prenotazioni a partire da venerdì 5 settembre
I posti disponibili sono limitati e occorre prenotarsi alla biglietteria dei Teatri oppure qui (1 euro di commissione)