Atalanta
dal testo di Gianni Rodari
«Un’eroina senza tempo, estremamente attuale e moderna, Atalanta»
Attraverso l’adattamento ad opera di Stefano Paradisi del testo di Gianni Rodari, dalle illustrazioni dal vivo di Massimo Racozzi e le musiche di Claudio Parrino prende vita sul palcoscenico il mito greco. Atalanta, nella sua ricerca di riscatto e vendetta, dopo essere stata ripudiata dal padre perché femmina, compirà un viaggio alla scoperta di se stessa e alla comprensione del mondo degli Uomini, tra battaglie e avventure appannaggio solo dei maschi, dimostrandosi padrona assoluta della propria vita.
L’illustratore Massimo Racozzi, specializzato nella creazione di scenografie video illustrate e animate, trasforma in immagini le parole e le vicende della storia proprio davanti agli occhi dello spettatore, attraverso la tecnica del live painting (letteralmente “pittura dal vivo”).
Informazioni sullo spettacolo
18.12.2025 - h 09:00 - Teatro Ariosto
18.12.2025 - h 11:00 - Teatro Ariosto
60 minuti
Posto unico
€ 6,00
Età consigliata: 10-14 anni
Tecnica: teatro d’attore e live painting
PRENOTAZIONI A PARTIRE DA LUNEDì 20 OTTOBRE 2025, ORE 14
inviando la Scheda di prenotazione via mail a
prenotazioniscuole@iteatri.re.it
Clicca qui per scaricare la SCHEDA PRENOTAZIONE 25-26
Per info
UFFICIO SCUOLE
tel 0522 458950, 458990



Produzione CTA Gorizia
elaborazione drammaturgica Stefano Paradisi
con Stefano Paradisi
visual artist e live painting Massimo Racozzi
musiche originali Claudio Parrino
coordinamento registico Roberto Piaggio