• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma
    • La marea montante dell’osceno
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
    • REstate
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I Teatri Web Tv
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 x 1000
    • Amici dei Teatri
    • Art Bonus
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Stagioni precedenti
  • News
  • Archivio Mediateca
  • Area tecnica
  • Bandi e Gare
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Ambasciatore / Ambasciatrice Aperto 2025

Ambasciatore / Ambasciatrice Aperto 2025

Hai meno di 26 anni?
Ti appassiona il teatro, la danza o la musica contemporanea? 
Ti incuriosisce cosa succede dietro le quinte di un grande festival?

Allora questo progetto fa per te.

Cerchiamo 25 spettatori / spettatrici consapevoli under 26 che vogliano diventare Ambasciatori / Ambasciatrici del Festival Aperto.

Cos’è il progetto Ambasciatori? 
È un percorso pensato per chi vuole vivere il Festival da dentro: assistere a spettacoli, partecipare a incontri esclusivi, raccontare l’esperienza sui social e condividere la passione per le arti performative contemporanee. 
Cerchiamo 25 giovani curiosi e motivati, pronti a diventare veri Ambasciatori / Ambasciatrici del Festival Aperto 2025. 
Non solo spettatori, ma ponti verso nuovi pubblici. 

Cosa ti aspetta? 
⋅ Visione di 8 spettacoli selezionati dalla Fondazione I Teatri. 
⋅ Incontri esclusivi con artisti, curatori, critici e tecnici. 
⋅ Un percorso immersivo sui linguaggi dello spettacolo e sulla comunicazione culturale.
⋅ Occasioni per creare contenuti originali: post, storie, reels, foto…
⋅ Momenti creativi e attività di gruppo 
⋅ Un evento finale condiviso, ideato e curato dagli Ambasciatori stessi, per raccontare l’esperienza vissuta. 
⋅ Partecipazione a un incontro organizzato dalla Collezione Maramotti. 

Cosa chiediamo a te: 
⋅ Partecipazione attiva e obbligatoria agli spettacoli ed eventi indicati 
⋅ Presenza obbligatoria agli incontri di preparazione e approfondimento 
⋅ Condivisione autentica dell’esperienza, anche sui social 
⋅ Capacità e voglia di coinvolgere altre persone  

PCTO? Sì! 
La partecipazione può essere riconosciuta come Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). 
Contattaci per attivare la convenzione con la tua scuola. 

Requisiti per candidarsi: 
⋅ Età tra i 16 e i 26 anni 
⋅ Interesse per il teatro contemporaneo e per i linguaggi performativi 
⋅ Disponibilità tra settembre e dicembre 2025 (principalmente nei fine settimana) 
⋅ Profili social attivi (preferenziale) 
⋅ Anche chi ha già partecipato nel 2023 o 2024 può candidarsi nuovamente 

Tempistiche: 
Scadenza candidature: lunedì 1 settembre 2025 
Esito selezione: entro lunedì 8 settembre 2025, ad insindacabile giudizio della Fondazione I Teatri.

Compila il modulo online entro il 1 settembre. 
Ti chiediamo una breve motivazione e un piccolo racconto su di te: chi sei, cosa ami, perché vuoi partecipare. 

Chi verrà selezionato si impegna a contribuire con una quota pari ad almeno 20,00 euro a titolo di erogazione liberale.

MODULO DI PARTECIPAZIONE

Altre News

Dal 25 luglio al 31 agosto Chiusura Estiva Biglietteria

Stagioni 25-26 Abbonamenti e biglietti

18 giugno - 17 luglio Estate ai Chiostri

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Certificazioni

ISO 9001Ente di accreditamento Accredia

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo Iscriviti al calendario