«Voglio cambiare l’Africa, ecco perché apro bocca e canto. Con la musica posso dire la verità senza essere fustigata per questo».
Con la sua voce intensa e le sue parole potenti, Nneka porta sul palco un messaggio forte in difesa delle donne e dei diritti umani. Cantante, poetessa e attivista dal talento travolgente, le sue canzoni mescolano soul, hip hop, afrobeat, dub e reggae, raccontando storie di resistenza, amore, giustizia sociale e ambientale. Tra le sue stelle polari, Fela Kuti, Bob Marley, Lauryn Hill.
Nata da madre tedesca e padre nigeriano, Nneka è di etnia Igbo, uno dei principali gruppi etnici della Nigeria, che vivono principalmente nella regione nota come Biafra, tra le più povere e storicamente centro di tensioni politiche e di identità. Il suo nome completo, Nneka Lucia Egbuna, in lingua Igbo significa “la madre è suprema”.
Cresciuta tra Nigeria e Germania, ha studiato antropologia ad Amburgo, finanziando i suoi studi suonando nei locali underground. Il suo singolo Heartbeat è diventato una hit nel Regno Unito ed è stato campionato da artisti come Rita Ora e Drake.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con The Roots, Burna Boy, Damian Marley, Erykah Badu e molti altri. Vincitrice del MOBO Award come Miglior Artista Africana, è anche attivista e fondatrice della Rope Foundation, che promuove l’espressione artistica tra i giovani e le donne vittime di violenza.
Ha pubblicato 5 album: Victim of Truth (2005), No Longer At Ease (2008), Concrete Jungle (2010), Soul Is Heavy (2012), My Fairy Tales (2015), Love Supreme (2022). Il singolo Heartbeat è entrato nella Top 20 UK. Nel 2016 Nneka si è unita al gruppo Les Amazones de l’Afrique (con Kandia Kouyaté, Angélique Kidjo, Mamani Keita, Rokia Koné, Mariam Doumbia, Mariam Koné), voce delle donne sui problemi della violenza domestica, delle mutilazioni genitali femminili e degli abusi sessuali.
Informazioni sullo spettacolo
20.09.2025 - h 20:30 - Teatro Municipale Valli
Early bird
€ 10,00
Offerta valida fino a esaurimento posti e comunque non oltre il 31 maggio 2025
Crediti
voce, chitarra Nneka Egbuna
tastiere Clyde Rabatel
batteria Mahmadou Toure