Systema Naturæ
Mauro Lanza e Andrea Valle
per strumenti e dispositivi elettromeccanici
Strumenti acustici usati insieme a oggetti fisici, controllati da computer e collocati in una specifica organizzazione spaziale.
«Due riferimenti sono alla base del ciclo Systema Naturæ. La prima è la tradizione medioevale dei bestiari, erbari e lapidari intesi come cataloghi multipli di varie entità, tra le quali è possibile definire relazioni diverse. La varietà e l’eterogeneità di queste collezioni sono sorprendentemente evidenti nei primi esempi letterari, che sono elenchi di creature fantastiche, animali esistenti, pietre e piante comuni e meravigliose.
Un secondo riferimento alla base dell’opera è la tassonomia, ovvero la descrizione sistematica degli organismi viventi che risale al Systema Naturæ di Linneo, intesa come possibilità razionalistica di ordinare l’aspetto polimorfo (e molte volte teratomorfico) della natura.
Uno degli aspetti fondamentali della tassonomia sistematica è la cosiddetta nomenclatura binomia, intesa a fornire a ciascun organismo un nome che ne specifica il posto rispetto agli altri organismi, per mezzo del genere e della specie. Di conseguenza, ogni brano nel ciclo è organizzato come un catalogo, come una raccolta di pezzi brevi, ognuno dei quali riceve un nome latino inventato».
Mauro Lanza e Andrea Valle
Informazioni sullo spettacolo
11.10.2023 - h 20:30 - Teatro Cavallerizza
Posto unico
€ 10,00
Crediti
di Mauro Lanza e Andrea Valle
per strumenti e dispositivi elettromeccanici (2013 – 2017)
Regnum Animale – Regnum Vegetabile – Regnum Lapideo – Fossilia
mdi ensemble
Francesca Alleva oboe – Sonia Formenti flauto – Paolo Casiraghi clarinetto – Corinna Canzian violino – Paolo Fumagalli viola – Giorgio Casati violoncello – Salvatore Castellano sax – Ruben Mattia Santorsa chitarra – Matteo Savio percussioni – Luca Ieracitano pianoforte
Paolo Brandi suono – Luca Valli assistente regìa del suono – Paolo Casati luci – Andrea Valle dispositivi
Festival Aperto 2025-2026
26 ottobre 2025
Beatrice Antolini • Il rumore del lutto
Acquista un biglietto per Beatrice AntoliniTeatro Cavallerizza
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari



