Vuoi acquisire strumenti e metodi di lavoro innovativi per trovare soluzioni creative a problemi complessi?
Dal 15 al 20 giugno 2025 si terrà a Reggio Emilia l’Innovation Summit 2025. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione I Teatri in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Reggio Emilia e sostenuta da Max Mara e Credem.
Si tratta di un’esperienza formativa d’eccellenza organizzata dal Global Leaders Institute, con sede a Washington DC che, grazie alla collaborazione con prestigiose università internazionali, tra cui Harvard, Duke, McGill, NYU, Stanford e Georgetown, organizza il Master in Business Administranion in Arts Innovation.
Il Global Leaders Institute (GLI) in partnership con la Fondazione I Teatri invita le istituzioni, le associazioni, le imprese e le organizzazioni di Reggio Emilia che operano nel campo della cultura, del turismo e dell’educazione a candidarsi all’Innovation Summit 2025: una settimana di workshop con l’obiettivo di acquisire strumenti e metodi di lavoro innovativi per individuare soluzioni creative a problemi complessi.
Verranno selezionati fino a 30 partecipanti, che affiancheranno 40 changemaker internazionali provenienti dall’MBA in Arts Innovation, organizzato dal Global Leaders Institute in un percorso di acquisizione di competenze per progettare soluzioni efficaci e innovative, in grado di rispondere alle principali sfide del territorio.
I partecipanti verranno suddivisi in gruppi di lavoro e avranno la possibilità di lavorare su case study legati a tematiche locali, sperimentando tecniche innovative di problem solving acquisite durante il workshop.
Ogni anno il programma MBA in Arts Innovation del Global Leaders Institute, accoglie da tutto il mondo 70 changemaker del settore culturale per trasferire competenze manageriali con l’obiettivo di favorire la crescita delle organizzazioni in cui operano e il loro impatto sulle comunità di riferimento.
Visita il sito ufficiale del Summit per scoprire i dettagli sul programma della settimana e candida la tua organizzazione compilando il form entro il 5 maggio.
Per ulteriori informazioni:
sbriscia.a@iteatri.re.it
ricciardi.m@itetari.re
0522.458.811
Speriamo di vedervi presto e di poter condividere con voi questa straordinaria opportunità!
A project of


Supported by

Main Partner


Academic partner


