• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma 2022
    • Saturno ha 80 lune
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I nostri video
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Amici dei Teatri
    • 5 x 1000
    • Art Bonus
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio Mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

CORO DI VOCI BIANCHE DELLA FONDAZIONE I TEATRI

CORO DI VOCI BIANCHE DELLA FONDAZIONE I TEATRI

In un coro ogni persona è sempre concentrata sulla relazione della propria voce con le altre […] Imparare a cantare insieme significa imparare ad ascoltarsi l’un l’altro.
(Claudio Abbado)

Stare insieme, imparare un’arte meravigliosa e coinvolgente, partecipare alla realizzazione di concerti e spettacoli, in uno spirito insieme di apprendimento scrupoloso, socialità e gioco costruttivo. In una parola: cantare!
Dal 2016 la Fondazione I Teatri realizza percorsi didattici e formativi annuali per i più giovani, tesi a promuovere l’educazione alla musica anche attraverso il loro diretto coinvolgimento nella realizzazione di spettacoli e concerti, come già felicemente accaduto con le opere Brimborium! di Mauro Montalbetti, Il piccolo spazzacamino di Benjamin Britten e e Il re che doveva morire di Giancarlo Facchinetti e altre storie cantate e narrate.
Alla preparazione del coro, oltre alla Maestra Costanza Gallo che cura le lezioni e le prove musicali, collabora – in prossimità di concerti o spettacoli – un acting coach, per aiutare i bambini nella consapevolezza del proprio corpo e dello stare in scena.

SELEZIONE
Cerchiamo coristi tra i 9 ed i 14 anni.
La selezione, finalizzata ad integrare il Coro di voci bianche della Fondazione I Teatri, avverrà il pomeriggio di SABATO 17 settembre 2022 presso il Teatro Municipale Valli.

Ogni bambino proporrà un semplice brano o canzone; nel caso sia richiesto l’accompagnamento al piano, dovrà essere cura del bambino portare lo spartito. Non è previsto l’utilizzo di basi preregistrate.
Il giorno della selezione i bambini dovranno portare anche una fototessera.

Aspettiamo le candidature entro martedì 13 settembre 2022 all’indirizzo email prenotazioniscuole@iteatri.re.it

All’audizione potrà partecipare un numero predefinito di bambini, criterio di ammissione sarà la data di ricevimento della candidatura.

La partecipazione alle attività del coro è interamente a titolo gratuito.
E’ importante che i genitori prendano visione dell’impegno per verificarne la sostenibilità:
• Laboratori didattici del coro voci bianche: da giovedì 22 settembre con cadenza settimanale presso il Teatro Municipale Valli il giovedì dalle ore 17.30 alle ore 19,00
• Possibili picchi di attività per periodi limitati (max 2 settimane) con prove anche quotidiane in occasione di spettacoli e/o concerti

 

La Fondazione I Teatri si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di modificare le date suindicate e/o di sospendere l’attività di cui sopra e/o la realizzazione delle opere e/o dei concerti, senza alcun onere a proprio carico. I dati personali forniti verranno trattati dalla Fondazione I Teatri per il corretto adempimento dell’attività oggetto del presente documento e saranno comunicati per assolvere ad eventuali obblighi di legge o per necessità specificamente collegate a tali attività. Potranno essere esercitati i diritti di legge o potrà essere richiesta l’informativa completa scrivendoci a: info@iteatri.re.it. Il DPO può essere contattato a iteatri.dpo@01privacy.it

Altre News

27 Marzo Giornata Mondiale del Teatro

Progetto Reggio Parma Festival Maguy Marin. La passione dei possibili

Partecipa al bando Direction Under 30 • Decima edizione 2023

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo