• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma 2022
    • Saturno ha 80 lune
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I nostri video
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Amici dei Teatri
    • 5 x 1000
    • Art Bonus
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio Mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Côté cour / côté jardin

Côté cour / côté jardin

C’è ancora qualche tempo per visitare “dal vero” la scultura di Eva Jospin “Côté cour / côté jardin” – commissionata dal Festival Aperto e dal Reggio Parma Festival e collocata nel Ridotto del Teatro Municipale.

Se però volete seguire e sbirciare dietro le quinte del progetto, guardate il documentario di Piergiorgio Casotti, che ha seguito il lavoro di questa artista francese che lavora con materiali poveri, come il cartone, realizzando sculture di grandi e a volte grandissime dimensioni.

“Côté cour / côté jardin” – che  è un’opera in costante dialettica tra opposti e complementari, a differenti livelli di lettura. Da un lato, la razionalità geometrica della prospettiva rinascimentale a raffigurare il palazzo colonnato con un punto di fuga centrale e un gioco di trompe l’oeil che ricordano il teatro Olimpico di Palladio o la finta prospettiva di Borromini a Palazzo Spada; dall’altro, l’emozionalità di una foresta dove tutto può accadere. Ma l’opera di Eva Jospin sebbene analizzi un dispositivo scenico e interroghi il teatro stesso, resta un’opera d’arte a tuttotondo perché concepita per essere anche solamente contemplata. Attorno all’opera, mk Michele Di Stefano ha realizzato il site specific “Eden # uno stato eternamente nascente”, nei giorni 12, 13 e 14 novembre 2021 nell’ambito del Festival Aperto di Reggio Emilia.

Altre News

Fino al 15 febbraio 2023 Casa del Quartetto scadenza prorogata

Il programma gennaio - marzo 2023 Finalmente Domenica

Riprendono le visite al Teatro Valli per scoprirne tutti i segreti IL TEATRO SEGRETO
visite guidate

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo