• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma
    • La marea montante dell’osceno
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
    • REstate
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I Teatri Web Tv
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 x 1000
    • Amici dei Teatri
    • Art Bonus
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Stagioni precedenti
  • News
  • Archivio Mediateca
  • Area tecnica
  • Bandi e Gare
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Luciano Pavarotti
29 aprile 1961 - 29 aprile 2021

Luciano Pavarotti
29 aprile 1961 – 29 aprile 2021

Sessanta anni fa, il 29 aprile 1961 Luciano Pavarotti debuttò nella lirica con La Bohème al Teatro Municipale di Reggio Emilia, interpretando il ruolo di Rodolfo.

Una data destinata a diventare indimenticabile per l’allora 25enne tenore. Da qui nacque la parabola di Big Luciano, per 40 anni tra i principali ambasciatori della cultura italiana nel mondo.

Nel 1960 Pavarotti, sempre al Valli, aveva vinto il concorso intitolato al compositore Achille Peri, la vera radice di un mito, ottenendo così la parte di Rodolfo nella produzione lirica che venne diretta da Francesco Molinari Pradelli e andata in scena sabato 29 aprile al Teatro Municipale di Reggio Emilia.

Fu una serata memorabile e Pavarotti, da quel giorno, conservò sempre un legame speciale con l’opera di Puccini. Da qui partì la sua fortuna, prima in tutti i teatri italiani e quattro anni più tardi negli Stati Uniti, con un tour trionfale.

L’Archivio della Fondazione I Teatri custodisce preziosi ricordi di Pavarotti al Municipale e per questo 60esimo anniversario li vuole condividere, a partire da alcune delle immagini che lo ritraggono durante incontri, recital, opere che lo videro protagonista.

Condividiamo poi, in questa giornata, la registrazione video del concerto di gala tenuto al Teatro Municipale nel 1991 per il 30esimo anniversario del debutto, e dedicato a Gigetto Reverberi.

Nella giornata del 29 aprile, dalle terrazze del Valli risuonerà la musica di Big Luciano, dal “suo” teatro su tutta piazza Martiri del 7 Luglio.

Qui sotto alcune rare foto della Bohème del 1961.
Nell’ingrandimento in verticale un giovanissimo Pavarotti Rodolfo

 

 

 

 

 

 

 

Luciano Pavarotti è tornato più volte al Teatro Valli, questi sono solo alcuni dei manifesti delle opere e recital di cui è stato protagonista.

Il 29 aprile 1991, esattamente trenta anni dopo il fortunato debutto, Luciano Pavarotti è di nuovo al Teatro Valli per festeggiare 30 anni di successi nel luogo da cui tutto aveva avuto inizio.

A ricordo di quella serata straordinaria il video integrale del concerto (visibile per un periodo limitato) e una foto gallery della serata.

Gallery

Altre News

Stagioni 25-26 Abbonamenti e biglietti

18 giugno - 17 luglio REstate ai Chiostri

20 giugno evento aperto al pubblico Innovation Summit: laboratorio internazionale

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Certificazioni

ISO 9001Ente di accreditamento Accredia

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo Iscriviti al calendario