• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma
    • La marea montante dell’osceno
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
    • REstate
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I Teatri Web Tv
    • Accessibilità
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 x 1000
    • Amici dei Teatri
    • Art Bonus
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Stagioni precedenti
  • News
  • Archivio Mediateca
  • Area tecnica
  • Bandi e Gare
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Teatri e K-Lab: un progetto fatto di incontri

Dal dialogo tra ragazze e ragazzi di K-Lab, la Fondazione I Teatri e la progettista grafica Silvia Castagnoli prende vita una linea di merchandising che racconta il teatro attraverso sguardi diversi.

Tian, Agnese, Matteo, Alberto, Merisa, Giulia, Michelle, Giulia, Silvia, Elena, Alessia, Sofia, Francesca, Veronica, Mimmo, Agnese, Giorgia: sono questi i nomi dei partecipanti al progetto che nasce dalla collaborazione tra K-Lab – collettivo che intreccia creatività e inclusione in progetti di design e comunicazione condivisa – e la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia.

I partecipanti al progetto hanno vissuto il teatro da vicino: hanno attraversato i suoi spazi, respirato l’atmosfera, assistito agli spettacoli e provato l’emozione di salire sul palcoscenico. Con la progettista grafica Silvia Castagnoli hanno poi tradotto in immagini e parole la loro idea di teatro, creando i visual che oggi accompagnano magliette e shopper: i primi prodotti di una linea di merchandising continuativa dei Teatri.

T-shirt e shopper, una volta stampate, sono state lavorate dalla Sartoria di K-Lab – che coinvolge persone provenienti da percorsi di fragilità in esperienze professionali e inclusive – con l’inserimento di un filo rosso che completa e arricchisce queste frasi e immagini nate dai pensieri – sempre profondi e sorprendenti.

Un progetto che non è stato solo un’occasione di crescita per chi vi ha partecipato, ma anche per il Teatro stesso, che rinnova la propria funzione pubblica, confermandosi luogo aperto, accogliente e capace di generare valore culturale e sociale.

Un teatro che non si limita a raccontare storie, ma le costruisce insieme alle persone.

Tshirt e shopper sono in vendita (dal 25 novembre) nei seguenti luoghi:

BIGLIETTERIA dei Teatri , Teatro Municipale Valli // Piazza Martiri del 7 Luglio, 7, RE
Orario // martedì, mercoledì, venerdì e sabato 10.00 – 12.30  e 17.00 – 19.00
Giovedì 10.00 – 12.30

BOTTEGA in Polveriera// Piazzale Mons. Oscar Romero 1/l, RE 
Orario // da martedì a venerdì 9:30 – 18:30 orario continuato, SABATO 9:30 – 13:30 (pomeriggio chiuso), DOMENICA e LUNEDI’ chiusi.

EDICOLA dell’Ospedale Arcispedale S. Maria Nuova// viale Risorgimento 80, RE Orari// tutti i giorni 6.00 – 18.00 / domenica e festivi 7.00 – 13.00

Progetto I Teatri – K-LAB/STRADE
Conduttrice: Silvia Castagnoli / Atelierista STRADE: Giulia Di Seclì
I Teatri: Francesca Severini, Veronica Carobbi, Elena Capucci, Alessia Postorino / K-LAB: Martina Covi / Consorzio Romero: Mimmo Spadoni, Agnese Spinelli

Gruppo di lavoro: Tian Ci Hu, Matteo Battistuzzi, Merisa Kuni, Giulia Botega, Alberto Freddi, Agnese Aldini, Michelle Ganayeva

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Certificazioni

ISO 9001Ente di accreditamento Accredia

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo Iscriviti al calendario