Vox Luminis
Händel a Roma
Georg Friedrich Händel
Saeviat Tellus HWV 240
Laudate Pueri HWV 237
Dixit Dominus HWV 232
VOX LUMINIS Early music Ensemble
Un progetto, un obiettivo, un percorso: introdurre il pubblico alla musica antica vocale, trasmetterne in modo appassionato la sua quintessenza e toccarne la luce attraverso la voce.
Vox Luminis è un ensemble di musica antica creato nel 2004 dal suo direttore artistico Lionel Meunier e che si esibisce in oltre 60 concerti all'anno sui palcoscenici del Belgio e in tutto il mondo.
La composizione e le dimensioni del gruppo dipendono dal repertorio ma il nucleo dei solisti, gran parte provenienti dal Reale Conservatorio dell'Aja, viene talvolta affiancato dal continuo e da esperti orchestrali.
I compositori di riferimento sono italiani, inglesi e tedeschi in attività tra il XVI e il XVIII secolo.
Sin dal suo debutto l'ensemble si è distinto per il suo amalgama vocale, seducendo per la sua personalità e la qualità dell'intonazione, così come per il colore e l'uniformità delle sue voci.
VoxLuminis può vantare tredici registrazioni, molte delle quali hanno ricevuto premi prestigiosi, tra cui il Gramophone Recording of the Year del 2012 per le Esequie Musicali di Heinrich Schütz.
L’ActusTragicus (Alpha) con musica di Johann Sebastian Bach e il doppio Cd per Ricercar Ein feste Burg ist unser Gott – Lutero e la musica della Riforma, sono state pubblicate nel 2017. Il loro ultimo Cd Bach: Magnificat – Handel: Dixit Dominus è appena uscito per Alpha.
«In pochi anni VoxLuminis è diventata una delle icone mondiali della musica antica» [Larsen, 12/2014]. Illuminazioni musicali portate alla luce da «vincitori elequenti» che «incantano» [Musiq’3, 10/2016] come «l'energia della vibrazione dell'anima» [Diapason d’or, 09/2015].
LIONEL MEUNIER
Lionel Meunier ha raggiunto oggi una reputazione internazionale in qualità di direttore musicale e artistico dell'ensemble Vox Luminis, che ha creato nel 2004.
Appassionatosi presto alla musica, Muenier inizia l'educazione musicale nella sua città natale, Clamecy (Francia), studiando tromba e flauto dolce. Prosegue la sua formazione presso l'Institut Supérieur de Musique et de Pédagogie a Namur e al Reale Conservatorio dell'Aja in Olanda, affiancando una carriera di concertista molto richiesto in diversi prestigiosi ensemble.
Lionel Meunier svolge un'intensa attività di leader musicale e artistico di diversi ensemble europei e viene spesso chiamato quale membro di giurie di festival e concorsi internazionali.
Insieme a VoxLuminis tiene master class e conferenze su un ampio repertorio che spazia dal Rinascimento al Barocco.
Concerti 2023-2024
25 novembre 2023
Chamber Orchestra of Europe • Pappano / Rana
Acquista un biglietto per Chamber Orchestra of EuropeSir Antonio Pappano, direttore
Beatrice Rana, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli