Un ballo liscio
di Riccardo Tesi e Claudio Carboni
Tosca ospite speciale
Un viaggio attraverso un secolo di storia del ballo popolare italiano per eccellenza: il ballo liscio
Un’orchestra multiculturale, composta da alcuni dei musicisti più rappresentativi della scena popolare, classica e jazz, rivisita con rigore e spregiudicatezza le melodie e i ritmi che hanno fatto danzare intere generazioni di italiani. Dagli echi classici di Carlo Brighi alle atmosfere bandistiche del Concerto Cantoni alle aperture jazzistiche di Gorni Kramer, senza dimenticare le contaminazioni delle varianti regionali, bolognesi e le sonorità romagnole di Secondo Casadei.
Affrancato dallo stereotipo il liscio rivela aspetti musicali seducenti: la bellezza delle melodie, il virtuosismo strumentale accompagnato al gusto per elaborare variazioni, combinazioni timbriche suggestive ed un modo tutto particolare di pronuncia del suono e di articolazione delle frasi.
«Un omaggio al lavoro di tutti quei musicisti che, da oltre un secolo, impiegano talento e arte nel far ballare e divertire intere generazioni di italiani: questo è il liscio che i miei compagni di avventura e io abbiamo avuto voglia di suonare nel modo più rigoroso e spregiudicato possibile»
Riccardo Tesi
Informazioni sullo spettacolo
30.09.2023 - h 20:30 - Teatro Ariosto
Posto unico
€ 20,00
Riduzioni
Iscritti Unimore > 50%
Under 30 > 30%
Amici dei Teatri > 20%
Over 65 > 15%
Gruppi (più di 15 persone) > 15%
Under 20 > 10 euro (disponibilità limitata)

Crediti
Riccardo Tesi organetto diatonico Claudio Carboni sax Nico Gori clarinetto Maurizio Geri chitarra, voce Roberto Bartoli contrabbasso – Massimo Tagliata pianoforte, fisarmonica Gigi Biolcati percussioni, voce
Quartetto d’archi
Anton Berovsky primo violino
Sonia Peana secondo violino
Nico Ciricugno viola
Tiziano Guerzoni violoncello
ideazione, produzione, direzione artistica Riccardo Tesi, Claudio Carboni
Con la partecipazione straordinaria di Tosca (crediti foto: Fabio Lovino)
Festival Aperto 2025-2026
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala Ottagonale del Teatro Valli
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari



