TETRAKTIS PERCUSSIONI
Il quartetto di percussioni: dal ‘900 ad oggi
Tradizionale, “Marcia”per grancassa e due rullanti e tom-toms
Alice Gomez, “Rainbows”: 1. Raindrops – 2. The Flood – 3. Rainbows per marimba e vibrafono.
Leonardo Ramadori, “Il Corpo Sonoro n° 7” per corpo
Russel Peck, “Lift-off” per sei tom-toms e tre grancasse
Steve Reich, “Music for pieces of wood” per cinque pezzi di legno
Giovanni Sollima, “Millenium Bug” III movimento per quattro hand-drums
Giovanni Sollima, “Millenium Bug”, I Movimento per marimba e tamburi vari
Concerto lezione
Il concerto-lezione di Tetraktis Percussioni nasce con il doppio obiettivo di divulgare la conoscenza degli strumenti a percussione e di introdurre i brani presentati – generi musicali, autori, percorsi culturali. In un percorso che, per sommi capi, attraversa circa un secolo di storia della musica, il Novecento, Tetraktis punta l’attenzione da una parte agli Stati Uniti d’America, patria di molti compositori importanti per il repertorio (Reich, Peck, Gomez) e dall’altra al repertorio italiano degli ultimi decenni. In questo percorso non mancano alcune incursioni in quello che l’immaginario collettivo tende a identificare con le percussioni: la musica per tamburi di derivazione popolare ed etnica, ma anche qualche breve cenno al genere più originale e innovativo del secolo scorso, il jazz, nel quale gli strumenti a percussione sono componenti fondamentali.
Fin dalla fondazione avvenuta nel 1993, Tetraktis Percussioni è stato identificato come uno degli ensemble più brillanti, innovativi e lungimiranti sulla scena italiana, da critica e pubblico di tutte le età. Innovazione, varietà di repertorio, curiosità e passione sono tra i suoi marchi distintivi. I quattro membri dell’ensemble, in seguito agli studi presso il Conservatorio di Perugia, hanno preso parte a corsi e masterclass. I quattro musicisti sono anche molto richiesti come insegnanti grazie ad i loro programmi educativi di grande successo. Con più di 250 concerti, Tetraktis Percussioni ha tenuto tour degli Stati Uniti d’America per due volte, ed ha portato il suo stile contagioso in tutta Italia oltre che in Germania, Turchia, Nigeria e Svezia.
Concerti 2023-2024
25 novembre 2023
Chamber Orchestra of Europe • Pappano / Rana
Acquista un biglietto per Chamber Orchestra of EuropeSir Antonio Pappano, direttore
Beatrice Rana, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
31 dicembre 2023
La musica è pericolosa · Piovani
Acquista un biglietto per La musica è pericolosaTeatro Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli