Swedish Chamber Orchestra
J. Brahms, Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77
J. Brahms, Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98
Un programma monografico dedicato a Brahms con due capisaldi assoluti del repertorio concertistico del nostro tempo; esiti fra i più maturi non solo del loro autore, ma dell’intera vicenda storica di questi generi. Il concerto solistico e la sinfonia rappresentano due facce (individuale e collettiva), due linee-forza della lunga storia di un’idea/prassi assai feconda: quella dell’elaborazione tematica nella musica strumentale. Una storia che a partire dal primo Settecento ha prodotto infinite vicende e incomparabili opere. Brahms raccoglie questa eredità portandola a limiti di sviluppo dialettico e consapevolezza tali da esaurirla. Dopo di lui, comincerà un’altra storia.
Altri romantici come Wagner e Liszt imboccano rotte di radicale allontanamento dal classicismo; Brahms agisce in un altro modo: porta a un punto di crisi quanto lo ha preceduto attraverso un armamentario assai sofisticato: armonie evolute, coerenza motivica, inquietudine ritmica e, forse più importante di tutto, la tecnica dello “sviluppo variativo”. Nel Concerto, tali caratteristiche sono al servizio di una ciclica marea di sentimenti interiori; nella Sinfonia di un tono dalle tinte malinconico-zigane, ma contrappuntisticamente serrato e dall’orchestrazione innovativa.
Le Danze ungheresi in apertura, non si esauriscono nel divertissement fine a se stesso, pur ammirevole, ma costituiscono indagini vuoi sull’agilità, la brillantezza, vuoi sull’articolazione ritmica e dinamica del discorso.
Così un conservatore dichiarato finirà per essere definito da Schoenberg: “il progressivo”.
Concerti 2023-2024
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
31 dicembre 2023
La musica è pericolosa · Piovani
Acquista un biglietto per La musica è pericolosaTeatro Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli