- Igor Stravinskij, Fanfare for a New Theatre (1964)
- Igor Stravinskij, Ottetto per strumenti a fiato (1923)
- György Ligeti, Sei Bagatelle per quintetto di fiati (1953)
- Igor Stravinskij, Concertino per 12 strumenti (1920/1952)
- Igor Stravinskij, Histoire du Soldat: Suite (1920) – Philipp von Steinaecker concertator
Genio e contraddizioni: omaggio a Stravinskij con i solisti della Mahler Chamber Orchestra
Stravinskij è un compositore inimitabile, cosa che non ha impedito a più generazioni di (tentare di) imitarlo. Osannato in vita eppure mai adagiato sul successo, russo eppure cosmopolita, classico eppure anticlassico: contraddizioni e genio incarnati in uno tra i tre o quattro compositori più influenti del XX secolo. A 50 anni dalla scomparsa, è il protagonista di due concerti in condivisione tra Festival Aperto e Stagione dei Concerti della Fondazione I Teatri.
I Solisti della Mahler Chamber Orchestra presentano musiche da camera risalenti agli anni Venti, fase in cui Stravinskij compie il cruciale passaggio dal cosiddetto periodo russo a quello neoclassico, nel quale il ricalco stilistico su musiche del passato lontano e vicino – jazz non escluso – è reso unico da un gusto manipolatorio, da un sapido distacco, da uno spirito ironico e di “tradimento creativo”.
Trattamento che Stravinskij applica persino a se stesso nel ri-scrivere il Concertino 30 anni dopo per un organico completamente diverso e numericamente triplicato. Un approccio analogo è adottato anche dal giovane Ligeti con le sue Bagatelle, i cui gesti pseudo-cubisti omaggiano Stravinskij offrendone una sorta di ritratto al quadrato.
Informazioni sullo spettacolo
20.10.2021 - h 20:30 - Teatro Municipale Valli
Platea e Palchi I, II e III ordine centrale
€ 30,00
Palchi I, II e III ordine laterale
€ 25,00
Palchi IV Ordine
€ 20,00
Galleria
€ 17,50
Riduzioni
Iscritti Unimore > 50%
Under 28 > 30%
Amici dei Teatri > 20%
Over 65 > 15%
Gruppi (più di 15 persone) > 15%
Under 20 > 10 euro (disponibilità limitata)
[Foto di Geoffroy Scheid]
Ingresso con Green pass e documento di identità in corso di validità
Concerti 2023-2024
25 novembre 2023
Chamber Orchestra of Europe • Pappano / Rana
Acquista un biglietto per Chamber Orchestra of EuropeSir Antonio Pappano, direttore
Beatrice Rana, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
31 dicembre 2023
La musica è pericolosa · Piovani
Acquista un biglietto per La musica è pericolosaTeatro Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli