QUARTETTO HAAS
Sergej Prokof'ev, Quartetto n. 2 in fa maggiore op. 92
Leos Janacek, Quartetto n. 2 "Lettere intime"
Ludwig van Beethoven, Quartetto in do maggiore op. 59 n. 3
Quartetto Haas (Repubblica Ceca) è il vincitore del VII Concorso Internazionale per Quartetti d'Archi Premio Paolo Borciani
Veronica Jaruskova violino
Katerina Gemrotova violino
Pavel Nikl viola
Peter Jarusek violoncello
nel 1941, a Theresienstadt. Morì ad Auschwitz nel 1944.
Il Quartetto Pavel Haas si è formato presso le più prestigiose scuole musicali, quali l'Accademia di Musica di Firenze, e con eminenti musicisti quali Piero Farulli (Quartetto Italiano), Norbert Brainin (Amadeus Quartet), Hatto Beyerle (Alban Berg Quartet), Valentin Berlinski (Borodin Quartet) e Christophe Coin (Quatuor Mosaiques). Lavora attualmente con il Prof. Milan Skampa e studia con Walter Levin (LaSalle Quartet).
Nel 2003 ottiene un significativo riconoscimento dal Quartetto Skampa, che invita i quattro giovani praghesi ad unirsi a loro per un concerto alla Wigmore Hall di Londra, concerto che ottiene grande consenso sia presso il pubblico che presso i critici. Un anno più tardi vince il concorso "Vittorio E. Rimbotti" di Firenze, e può quindi esibirsi nel glorioso Teatro della Pergola.
Nel maggio del 2005 ottiene il primo premio nella sezione quartetto d'archi del concorso del Prague Spring Festival. Un mese più tardi vince il "Premio Paolo Borciani", che gli consente di affacciarsi alla ribalta delle più importanti scene europee, statunitensi e giapponesi grazie alla tournée-premio di 40 concerti. Al concorso di Reggio Emilia il Quartetto ha inoltre ottenuto il Premio Speciale per la migliore esecuzione del quartetto "A Sad Paven for these Distracted Tymes"
di Sir Peter Maxwell Davies, pezzo composto proprio per il Premio Borciani ed eseguito in prima mondiale durante il concorso alla presenza dell'autore. Due giorni dopo la vittoria a Reggio, il Quartetto Pavel Haas ha eseguito il nuovo pezzo al St. Magnus Festival delle Isole Orcadi, storico e rinomato festival dedicato a Mawell Davies.
Concerti 2025-2026
18 novembre 2025
Camerata Salzburg • Alessandro Taverna
Acquista un biglietto per Camerata SalzburgAlessandro Taverna, pianoforte
Teatro Municipale Valli
9 gennaio 2026
Pierre-Laurent Aimard, pianoforte
Acquista un biglietto per Pierre-Laurent AimardTeatro Municipale Valli
21 gennaio 2026
Voces8 • Arte dell'espressione: la musica del rinascimento
Acquista un biglietto per Voces8Teatro Municipale Valli
1 febbraio 2026
Ottetto d’archi dei Berliner Philharmoniker
Acquista un biglietto per Ottetto d’archi dei Berliner PhilharmonikerTeatro Municipale Valli
24 febbraio 2026
Akademie für Alte Musik Berlin
Acquista un biglietto per Akademie für Alte Musik BerlinTeatro Municipale Valli
16 maggio 2026
Bamberger Symphoniker • Manfred Honeck • Julia Fisher
Acquista un biglietto per Bamberger SymphonikerManfred Honeck, direttore
Julia Fisher, violino
Teatro Municipale Valli