Orfeo e Euridice
Musica di Christoph Willibald Gluck
Progetto Incanto
Nuovo allestimento
Interpreti
Orfeo, Carlo Vistoli
Euridice, Chiara Maria Fiorani
Amore, Nadja Mchantaf
Modo Antiquo
Coro del Teatro Regio di Parma
Direttore, Federico Maria Sardelli
Regia, Shirin Neshat
Scene, Heike Vollmer
Costumi, Katharina Schlipf
Luci, Valerio Tiberi
Coreografie, Claudia Greco
Drammaturgia, Yvonne Gebauer
Maestro del coro, Martino Faggiani
Nuovo allestimento
Coproduzione Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Informazioni sullo spettacolo
10.04.2026 - h 20:00 - Teatro Municipale Valli
12.04.2026 - h 15:30 - Teatro Municipale Valli
Biglietto 2 incontri a scuola e teatro € 5,00
Biglietto Orfeo e Euridice € 10,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
prenotazioniscuole@iteatri.re.it
INFO
Ufficio scuole
tel 0522 458950 458990
prenotazioniscuole@iteatri.re.it
Prosegue il dialogo con i ragazzi con l’ambizione di mettere in risonanza lo straordinario patrimonio operistico con il mondo ed il vissuto degli adolescenti di oggi partendo quest’anno da Orfeo ed Euridice
Progetto consigliato agli studenti del triennio.
Il progetto si articola in 3 momenti:
1° appuntamento
QUANDO: marzo 2026
DOVE: a scuola o a teatro
COSA: uno psicologo ed un attore, tra giochi di ruolo e contributi audio/video, fisseranno, sempre in dialogo con gli studenti, i concetti e gli archetipi presenti nell’opera calandoli nel vissuto degli adolescenti.
2° appuntamento
QUANDO: marzo 2026 ore 9 e ore 11
DOVE: palcoscenico del Teatro Valli
COSA: sul palcoscenico un pianista ed una cantante che, in dialogo con l’attore e lo psicologo, esploreranno la magia del canto lirico e le arie celebri di Orfeo ed Euridice.
3° appuntamento
QUANDO Venerdì 10 aprile ore 20 o Domenica 12 aprile ore 15,30
DOVE: Teatro Valli
COSA: gran finale con la partecipazione allo spettacolo oggetto del percorso didattico. Qui i ragazzi ritroveranno i temi e gli spunti proposti loro, ma amplificati dalla potenza evocativa dell’opera.