ORCHESTRE GIOVANILI
La sera del 7 gennaio, al Teatro Ariosto, (ore 20.30), le celebrazioni per il Primo Tricolore si concludono con il concerto delle Orchestre Giovanili dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri – Claudio Merulo”, dirette da Gabrielangela Spaggiari e dell’Orchestra d’Archi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri – Claudio Merulo”, diretta da Carlo Menozzi che eseguiranno trascrizioni di musiche di Musorgskij, Dvorak, Schubert, Buxtehude, Rameau, Offenbach, Sammartini, Vivaldi, Verdi, Bach
Le Orchestre Giovanili fanno parte di un’unica realtà orchestrale, attualmente composta da tre sezioni distinte per fasce d’età, che aderisce al Sistema delle Orchestre e dei Cori giovanili e infantili d’Italia. Nascono all’interno delle attività di musica d’insieme che si svolgono regolarmente nell’ambito dei corsi di Propedeutica Musicale dell’Istituto. La peculiarità di questi corsi, è quella di mettere al centro della formazione musicale del bambino la musica d’insieme proprio per la sua forte valenza educativa. Le orchestre giovanili che suoneranno (sezione A e B) sono formate da ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
L’Orchestra dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri – Claudio Merulo”, che si esibirà nella sceonda parte del concerto sotto la guida di Carlo Menozzi, si è formata durante l’ultimo anno accademico ed è composta dagli studenti dei corsi superiori di triennio e biennio. Ha partecipato alla stagione concertistica estiva “Musicae Civitas” e alla “Summer School” organizzata dal Conservatorio a Castelnovo Monti. Il complesso, oltre a permettere lo svolgimento dei corsi di pratica orchestrale per gli strumentisti ad arco, si presenta anche come opportunità produttiva sul territorio e, nel contempo come strumento di valorizzazione della qualità strumentale degli studenti, offrendo significativi momenti formativi e artistici.
Per accedere al Teatro Ariosto è necessario avere il biglietto (gratuito) che è stato distribuito in questi giorni (e il Teatro è esaurito|) dalla Fondazione I Teatri e dall’Istituto Peri.
7 gennaio 2014, ore 20.30
Teatro Ariosto
Orchestre Giovanili dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri – Claudio Merulo”
Gabrielangela Spaggiari direttore
Orchestra d’archi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti
“Achille Peri – Claudio Merulo”
Carlo Menozzi direttore