Orchestre des Champs Elysées
W. A. Mozart, Sinfonia n. 36 in do maggiore “Linz” KV 425
DURATA CONCERTO: UN'ORA E 30 MINUTI CIRCA
con intervallo
Mozart fissa, con i suoi concerti per pianoforte, caratteri formali, rapporti sonori, insomma il modello di riferimento del genere, che resterà valido per buona parte dell’Ottocento. D’altra parte anche sul versante sinfonico – con le ultime sinfonie che si diradano in numero per intensificarsi in complessità e concentrazione –, Mozart si erge a modello di riferimento, insieme ad Haydn. In questo concerto monograficamente dedicato a Mozart, si trovano affiancate due composizioni che possono essere additate come modelli, proprio nel senso descritto.
Si tratta di due fra le composizioni più note e riuscite create dal genio musicale per antonomasia. Da esse emerge come Mozart agisca in modo del tutto originale su forme e generi ereditati; egli imprime a quel retaggio un tale impulso innovativo da trasfigurarlo, infondergli nuova linfa, trasformarlo in qualcosa di mai udito prima. Ciò s’invera non solo nell’infallibilità della scrittura, nella felicità degli impasti strumentali, nell’ineguagliabile eleganza, nei perfetti equilibri; ma anche in una forse inafferrabile forza creativa che strappa i generi ai propri stessi canoni sedimentati: le galanterie e gli schemi formali lasciano il posto a un’invenzione incessante. Il genio non risulta fine a se stesso, ma cambia la storia.
Concerti 2025-2026
18 novembre 2025
Camerata Salzburg • Alessandro Taverna
Acquista un biglietto per Camerata SalzburgAlessandro Taverna, pianoforte
Teatro Municipale Valli
9 gennaio 2026
Pierre-Laurent Aimard, pianoforte
Acquista un biglietto per Pierre-Laurent AimardTeatro Municipale Valli
21 gennaio 2026
Voces8 • Arte dell'espressione: la musica del rinascimento
Acquista un biglietto per Voces8Teatro Municipale Valli
1 febbraio 2026
Ottetto d’archi dei Berliner Philharmoniker
Acquista un biglietto per Ottetto d’archi dei Berliner PhilharmonikerTeatro Municipale Valli
24 febbraio 2026
Akademie für Alte Musik Berlin
Acquista un biglietto per Akademie für Alte Musik BerlinTeatro Municipale Valli
16 maggio 2026
Bamberger Symphoniker • Manfred Honeck • Julia Fisher
Acquista un biglietto per Bamberger SymphonikerManfred Honeck, direttore
Julia Fisher, violino
Teatro Municipale Valli