NEDERLANDS DANS THEATER I
NEDERLANDS DANS THEATER I
Wings of Wax
Coreografia: Jirí Kylián
Musica: Heinrich von Biber: Passacaglia per violino solo (1676)
John Cage: Prelude for Meditation for prepared piano (1946/48)
Philip Glass: Movement III da String Quartet no. 5 (1991)
Johann Sebastian Bach: Variatione no. 25, Adagio in sol min.,
(rielaborato per quartetto ad archi da Dimitri Sitkovetsky)
dalle Variazioni Goldberg, BWV 988 (1742)
Scene e luci: Michael Simon
Costumi: Joke Visser
Prima: 23 Gennaio 1997, Lucent Danstheater, Den Haag
Speak for Yourself
Coreografia: Paul Lightfoot / Sol León
Musica: Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Da "Die Kunst der Fuge" (BWV 1080)
1. Contrapunctus Nr. 19
2. Contrapunctus Nr. 1
3. Contrapunctus Nr. 19
4. Contrapunctus Nr. 1
Prima: 25 Novembre 1999, Lucent Danstheater, Den Haag
prima italiana
Tar and Feathers
Coreografia: Jirí Kylián
Musica: Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Dal Concerto per pf. e orch. Nr 9 (K 271) in mi bem magg.
2° movimento: "Andantino"
Samuel Beckett (1906 – 1989)
Versi: "What is the word"
"Comment dire" / "Hoe zeg je dat" [1989]
Dirk Haubrich
Background Soundscape, composizione originale
creata appositamente per questa coreografia
Prima: 9 Marzo 2006, Lucent Danstheater, Den Haag
La pianista Tomoko Mukaiyama suona dal vivo su un gran coda Steinway
a due metri e mezzo di altezza sul piano del palcoscenico
prima italiana
24 marzo 2007 ore 20.30 25 marzo 2007 ore 20.30 fuori abbonamento
Teatro Valli
Il ritorno dell’immenso Kylián, il maggiore interprete, nella danza teatrale, della poesia e dello humour della "Praga magica" rappresenta un evento assoluto. A distanza di sei anni dal grande Festival che ha segnato la conferma del suo legame con Reggio Emilia, il NDT I, tra le maggiori compagnie del mondo, ripropone i più recenti capolavori del genio praghese. Un omaggio ad un grande artista europeo per i suoi sessant’anni.
Wings of wax: Nel titolo di Wings of Wax, Ali di cera, Kylián si riferisce al mito di Icaro, ispirandosi al famoso dipinto di Breughel, Paesaggio con la caduta di Icaro.
La coreografia apre con l’immagine intensamente drammatica di un albero spoglio, i rami ripiegati sulle radici scoperte. Intorno ad esso, una luce traccia a terra un grande cerchio. I ballerini, in aderenti costumi neri, emergono dal buio del fondo, solo per esservi poi risucchiati.
Speak for yourself: I coreografi Paul Lightfoot e Sol León sono ormai noti per l’utilizzo di affascinanti effetti teatrali: in questo caso, sono effetti fluidi e delicati a sottolineare ‘Speak for Yourself’.
In una seducente ambientazione di fumo e pioggia, otto ballerini si susseguono in una serie di passi a due e assoli. Movimenti incessanti si alternano a momenti di staticità al suono sublime dell’ ‘Arte della Fuga’ di Johan Sebastian Bach.
Tar and Feathers
Quando Jirí Kylián ha lasciato la direzione artistica della compagnia nel 1999, non intendeva assolutamente ridurre il suo coinvolgimento con il Nederlands Dans Theater. Ciò è confermato dal succedersi di nuovi lavori creati per la compagnia. Straordinari balletti che dimostrano come Kylián sia capace come nessun altro di reinventarsi, di intraprendere nuovi percorsi, e di trasmettere ancora a lungo la sua ispirazione ai ballerini. E sebbene il clima dei più recenti balletti sia notevolmente diverso dai suoi precedenti lavori, essi sono, senza dubbio, veri Kylián, caratterizzati da un alto grado di valori estetici.
Danza 2024-2025
10 maggio 2025
Ballet National de l'Opéra de Lyon / Naharin • Last Work
Acquista un biglietto per Ballet National de l’Opéra de LyonTeatro Municipale Valli