Micrologus/2
La musica medievale tra Sacro e Profano
L’amore sacro e profano, nel Duecento, e il mare
Musiche di Martin Codax, Alfonso X “El Sabio”, anonimi e tradizionali
(Penisola Iberica, XIII sec.)
Canti dell’antico mare raccoglie canti tolti da diversi repertori medievali, tutti risalenti al Duecento. Il programma unisce estratti dalle Cantigas di Santa Maria, codice duecentesco voluto dal Re Alfonso X di Castiglia con canti religiosi popolari; alcune Cantigas de Amigo, canti d’autore in galiziano-portoghese sparsi in diversi codici, su testi d’amore, di sdegno e in genere d’argomento profano; infine alcuni poemi arabo-andalusi d’amore e di mare, cantati sulle melodie delle Cantigas de Santa Maria, com’era prassi nella Spagna duecentesca.
PROLOGO – Cantiga de Santa Maria n. 4 e n. 323 (versione strumentale)
I. Martin Codax : CANTIGAS DE AMIGO (XIII sec.)
Ondas do mar de Vigo
Mandid’ ei comigo
Mia yrmana fremosa
Ay Deus
Ay ondas
Quantas sabedes amar amigo
INTERLUDIO – Cantigas de Santa Maria n. 264-267 (versione strumentale)
II. Canti de Amor
Mas ariva (romanza tradizionale del Marocco) e improvvisazione di oud
Las afeitas de la novia (canto tradizionale sefardita)
INTERLUDIO – Cantigas de Santa Maria n. 297 – (versione strumentale)
III. Alfonso X “El Sabio”: le Cantigas de Santa Maria e il mare (XIII sec.)
Tantos vay Santa Maria (C. de S.M. n. 371)
Come S. Maria di Porto salvò una donna in pericolo in un battello, partito da Siviglia, che affondava nel mare
INTERLUDIO – Cantigas de Santa Maria n. 339-193 (versione strumentale)
O ffondo do mar (C. de S.M. n. 383)
Come S. Maria di Seguenza ha protetto una donna che voleva entrare in una nave e cadde in mare, e la guarì e lei ringraziò S. Maria
MICROLOGUS
Patrizia Bovi canto, arpa, tromba dritta
Goffredo Degli Esposti zufolo e tamburo, flauto traverso, cornamusa, cennamella
Gabriele Russo viola, ribeca, tromba dritta
Peppe Frana oud (liuto arabo), guinterna
Francesco Savoretti naccarat, pandereta, crotali, cimbali, riqq, pandeiro, darbukka
Concerti 2023-2024
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
31 dicembre 2023
La musica è pericolosa · Piovani
Acquista un biglietto per La musica è pericolosaTeatro Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli