La musica iraniana fra presente e passato
Divertimento Ensemble / Mehraein Ensemble
Alireza Farhang (1976) Saba, per tar e ensemble (2007, rev. 2016)
Karen Keyhani (1979) As Far As Possible, per santur e ensemble (2013)
Mehdi Khayami (1980) Kamanche Concerto, per kamanche e ensemble (2016) – commissione Divertimento Ensemble
Saman Samimi kamanche – Karen Keyhani santour – Milad Mohammadi tar
Sandro Gorli direttore
Divertimento Ensemble
Saman Samimi kamanche – Karen Keyhani santur – Milad Mohammadi tar – Mohammadreza Raeesi percussioni tradizionali iraniane (daf, tombak, dayereh, bendir, kouzeh)
Mehraein Ensemble
I tre giovani compositori in programma nella prima parte – formatisi all'Università di Teheran – rappresentano positivamente e fortissimamente una collocazione di frontiera. Abbiano essi proseguito gli studi in patria (Keyhani all'Università delle Arti di Tehran) o in Europa (Fahrang al CNR di Strasbourg con Ivan Fedele, Khayami al Conservatorio di Milano e a S. Cecilia in Roma con Alessandro Solbiati e Ivan Fedele), ciascuno conosce una carriera importante di collaborazione e riconoscimenti ai massimi livelli, per l'originalità di opere che scaturiscono dalla compenetrazione di musica scritta contemporanea e musica di tradizione. In questo senso sono emblematici gli organici delle tre loro composizioni, che ad ensemble di impostazione occidentale abbinano strumenti solisti della tradizione persiana: il tar, a corde pizzicate, il santur, a corde percosse, il kamanche, ad arco.
Nella seconda parte, questi stessi strumenti insieme a un ampio set di percussioni sono impegnati nella proposizione di musiche della tradizione persiana. Una tradizione viva che affonda radici nei secoli, per non dire nei millenni, in una terra culturalmente ricchissima e profonda, incrocio di civiltà.
Festival Aperto 2025-2026
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Palcoscenico del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
26 ottobre 2025
Beatrice Antolini • Il rumore del lutto
Acquista un biglietto per Beatrice AntoliniTeatro Cavallerizza
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari