Junge Deutsche Philharmonie
G. Mahler, Kindertotenlieder per mezzosoprano e orchestra
D. Šostakovic, Sinfonia n. 15 in la maggiore op. 141
Il programma si presenta al contempo vario e unitario. Diverge nelle tradizioni nazionali da cui provengono i pezzi, nelle personalità dei loro autori e rispettive cifre stilistiche, nei generi toccati (danza, canzone, sinfonia). Converge nella solidità di macchine sinfoniche potenti ed evolute che aprono, ciascuna a suo modo, nuove territori di libertà espressiva. Un elemento particolare accomuna le composizioni: tutte fanno riferimento a un motivo storico-musicale preesistente; il valzer viennese specialmente di Schubert (cui le Valses sono dedicate), l'illustre tradizione musico-letteraria del ciclo liederistico (in Mahler), Rossini e Wagner (con citazioni del Tell e del Ring insinuati nella trama tematica).
 
Concerti 2025-2026
9 gennaio 2026
Pierre-Laurent Aimard, pianoforte
Acquista un biglietto per Pierre-Laurent AimardTeatro Municipale Valli
21 gennaio 2026
Voces8 • Arte dell'espressione: la musica del rinascimento
Acquista un biglietto per Voces8Teatro Municipale Valli
1 febbraio 2026
Ottetto d’archi dei Berliner Philharmoniker
Acquista un biglietto per Ottetto d’archi dei Berliner PhilharmonikerTeatro Municipale Valli
24 febbraio 2026
Akademie für Alte Musik Berlin
Acquista un biglietto per Akademie für Alte Musik BerlinTeatro Municipale Valli
16 maggio 2026
Bamberger Symphoniker • Manfred Honeck • Julia Fisher
Acquista un biglietto per Bamberger SymphonikerManfred Honeck, direttore
Julia Fisher, violino
Teatro Municipale Valli