31 ottobre 2008
Teatro Cavallerizza
JON HASSELL & MAARIFA STREET
Jon Hassell, tromba/tastiera
Peter Freeman, basso/laptop
Dino J.A. Deane, campionatore/campionamento live
Pedram Khavarzamini, tombak (tamburo persiano)
L’infanzia a Memhpis, la formazione classica in conservatorio, gli studi di composizione e musica elettronica con Stockhausen a Colonia; un passaggio attraverso la sfera minimalista newyorchese con Riley, Reich, Glass; mantenendo una finestra aperta verso la world music e inaugurando un nuovo approccio alla tromba attraverso l’insegnamento di Pandit Pran Nath; un riflettere e decostruire la dicotomia europea fra classico e popolare, sacro e sensuale; un pioniere della trasformazione digitale e del campionamento, una miscela unica che Jon descrive come "wordly music", per sottolineare più sottili corrispondenze, e scoraggiare le etichette semplicistiche di "world" "jazz" "classical" "minimal" "ambient".
È nel 2005 che Hassell inizia una serie di tour con la sua nuova band, Maarifa Street. Sorprende il pubblico europeo, dalla Norvegia a Madrid, con una musica che spiazza completamente le categorie.
Il concerto viene definito, in Francia, "jazz celestiale"; la performance alla Kunsthalle di Vienna – tempio della musica classica – viene proclamata "concerto dell’anno".
È nel 2005 che Hassell inizia una serie di tour con la sua nuova band, Maarifa Street. Sorprende il pubblico europeo, dalla Norvegia a Madrid, con una musica che spiazza completamente le categorie.
Il concerto viene definito, in Francia, "jazz celestiale"; la performance alla Kunsthalle di Vienna – tempio della musica classica – viene proclamata "concerto dell’anno".
Festival Aperto 2025-2026
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari