Un progetto di Michele Marco Rossi, in collaborazione con Andrea Camilleri
Michele Marco Rossi violoncello
Paolo Aralla elettronica
Andrea Camilleri voce registrata
musiche commissionate a Vittorio Montalti, Pasquale Corrado, Noriko Baba, Matteo Franceschini
e di Paolo Aralla, Hildegard von Bingen, Marin Marais, Fabrizio De André
coproduzione Accademia Filarmonica Romana, Fondazione Perugia Musica Classica, Associazione Barattelli, Associazione Appassionata Macerata, Unione Musicale onlus
«Si parte da Dante per arrivare a parlare di ciascuno di noi. L’amore diviene specchio e sonda della nostra natura, di quella umanità che Camilleri conosceva così bene».
Michele Marco Rossi
Informazioni sullo spettacolo
30.10.2021 - h 20:30 - Palcoscenico del Teatro Valli
Posto unico
€ 10,00
Ingresso con Green pass e documento di identità in corso di validità
Il progetto del violoncellista Michele Marco Rossi nasce dall’incontro con il celebre scrittore Andrea Camilleri. A 93 anni, appena un mese prima della sua scomparsa, Camilleri ha incontrato il poliedrico violoncellista per una conversazione e un confronto sui temi dell’amore, indagato a partire dalla poetica dantesca per poi svilupparsi in molteplici direzioni.
Questa conversazione inedita viene portata ora sul palcoscenico. La voce di Camilleri è la guida del concerto che, attraverso quattro commissioni ad altrettanti compositori, musica antica, musica vocale e la musica elettronica di Paolo Aralla, approfondisce il tema dell’amore nelle sue sfumature e contraddizioni.
Il programma si articola in quattro fasi, quattro manifestazioni estreme del sentimento amoroso, che sottolineano l’irrazionalità e il carattere indecifrabile dell’amore: Amore-Sacro, Amore-Sesso, Amore-Potere, Amore-Colpa.
La voce di Andrea Camilleri si intreccia e si alterna alla voce del violoncello di Michele Marco Rossi e alle varie voci sonore che compongono lo spettacolo, ponendo una domanda fondamentale: può esistere un “Intelletto d’amore”?
Festival Aperto 2025-2026
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari








