Contrappunti Lunari / IN STREAMING
Sonia Bergamasco, voce • Emanuele Arciuli, pianoforte
Dialoghi semiseri sulla musica contemporanea. Prima assoluta
Da un’idea di Emanuele Arciuli e Sonia Bergamasco
Testi da Ludovico Ariosto, Sonia Bergamasco, John Cage, Carlo Galante e Luca Schieppati, Albert Giraud , Edoardo Sanguineti.
Musiche
- Arnold Schoenberg, Sechs Kleine Klavierstücke op.19
- Karlheinz Stockhausen, Klavierstück IX
- John Cage, In a Landscape*
- Carlo Galante, Chiari di Lupo
- Michael Daugherty, Monk in the Kitchen
Video installazione
Like waves and its ocean, Sarah Ciracì, 2017
* Le foto che accompagnano In a landscape di John Cage sono tratte dalla mostra Cieli americani di Alberta Zallone
Informazioni sullo spettacolo
13.11.2020 - h 20:30 - Teatro Ariosto
Rivedi lo spettacolo trasmesso in streaming
Gli streaming, che verranno trasmessi su questo sito e sui canali Facebook e Youtube della Fondazione, sono realizzati in collaborazione con il Centro Interateneo Edunova dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Foto: Favretto
Una passeggiata poetica e musicale nei territori della modernità.
La musica moderna e contemporanea costituisce, ancora oggi, una sfida per una parte del pubblico, ma la sua varietà e la ricchezza di colori, di linguaggi e di registri narrativi è sempre una piacevole scoperta per quanti vogliano aprirsi all’ascolto. In questo concerto verranno eseguiti alcuni brani simbolo del Novecento storico, cui si aggiungono autori americani fra i più intensi ed efficaci del presente, oltre ad alcune incursioni nell’opera di grandi maestri delle avanguardie storiche. Ai suoni del pianoforte fa da perfetto contrappunto la voce di Sonia Bergamasco.
Non si tratta solo di un concerto per voce e pianoforte ma anche di un dialogo tra un’attrice e un pianista che, tra il serio e il faceto, propongono al pubblico idee e riflessioni sul fare artistico e musicale. Un viaggio visionario attraverso le epoche alla ricerca del nuovo, attingendo all’opera letteraria di Edoardo Sanguineti, Ludovico Ariosto, John Cage, Albert Giraud, e ad alcune poesie della stessa Bergamasco.
Il programma si arricchisce di un melologo dedicato – con toni divertiti e paradossali – al tema della licantropia. Composto da Carlo Galante per il duo Bergamasco-Arciuli, si avvale di testi raccolti ed elaborati dal pianista Luca Schieppati e dallo stesso compositore. Il riferimento alla luna, che dà il titolo al progetto, va al di là di celebrazioni e tentazioni oleografiche, e diviene allusione alla modernità, così vicina e assieme distante dalla sensibilità comune, ma territorio affascinante di nuove conquiste.
Festival Aperto 2025-2026
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari