Cold Blood
Una creazione di Michèle Anne de Mey, Jaco van Dormael, Collective Kiss and Cry
di Michèle Anne De Mey, Jaco Van Dormael e Collective Kiss & Cry
In creazione colletiiva con Grégory Grosjean, Thomas Gunzig, Julien Lambert, Sylvie Olivé, Nicolas Olivier con la partecipazione di Thomas Beni, Gladys Brookfield-Hampson, Boris Cekevda, Gabriella Iacono, Aurélie Leporcq, Bruno Olivier, Stefano Serra
Regia Jaco Van Dormael & Michèle Anne De Mey
Testo Thomas Gunzig
Screenplay Thomas Gunzig, Jaco Van Dormael and Michèle Anne De Mey
Cinematography Jaco Van Dormael e Julien Lambert
Coreografia Michèle Anne De Mey e Grégory Grosjean
Danzatori Michèle Anne De Mey, Grégory Grosjean e Gabriella Iacono
Set designer Sylvie Olivé
Set building Jean-François Pierlot (Fire, metal), Walter Gonzales (Triline)
Prodotto da Astragales asbl
coproduzione Charleroi Danses (BE), la Fondation Mons 2015, KVS (BE), Les Théâtres de la Ville de Luxembourg (LUX), le Printemps des comédiens (FR), Torino Danza (IT), Canadian Stage (CA), Théâtre de Carouge (CH), Théâtre des Célestins (FR), La Comète – Scène Nationale de Châlons-en-Champagne (FR)
per un pubblico a partire dai 12 anni
Il regista Jaco van Dormael e la coreografa Michèle Anne de Mey riprendono tutto davanti ai nostri occhi. Un viaggio in aereo, una foresta immersa nella nebbia, sette inaspettati modi di morire…
Come un sogno ad occhi aperti che si realizza, Cold Blood attraversa vite diverse con una storia ipnotica dallo humor non convenzionale.
Con una certa leggerezza, la vita viene celebrata nei suoi momenti finali di felicità e di ricordi, a volte languidi, a volte più vivi. È la vita che resiste per danzare. E quando la morte arriva, è assurda, spesso immorale, a volte comica.
Il testo di Thomas Gunzig ci racconta di “morti tecniche, morti biologiche, morti eclatanti, morti nel cuore della notte, morti vissute in prima persona, morti silenziose. E di morti erotiche.”
Questo potrebbe anche essere un mondo di morte, ma la danza è lontana dall’essere macabra.
Anzi, al contrario è una danza che celebra la vita, i sensi, l’amore, i momenti finali di luce e i ricordi immediatamente precedenti.
C’è vita prima della morte? sembra essere la domanda di Cold Blood. E la risposta risiede in queste mani che danzano per noi, in queste dita virtuosistiche aggrappate alla vita, illuminate dalla luce dei proiettori.
Racchiudendo in se una geniale sintesi tra danza, capacità visionaria, poesia gesto e parole, Cold Blood è un vero e proprio viaggio poetico che attraverso un linguaggio nuovo e sorprendente celebra le meraviglie della vita.
Spettacolo su cui è possibile attivare il laboratorio CRESCERE SPETTATORI
per studenti di scuola superiore
Festival Aperto 2025-2026
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala Ottagonale del Teatro Valli
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari