10 gennaio 2016
Teatro Municipale Valli
Archi dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Franz Schubert, Quartetto in re minore per archi D 810 “la Morte e la fanciulla" (trascrizione per orchestra d’archi di Gustav Mahler) editore Josef Weinberger, agente per l’Italia Edizioni Curci
Pëtr Il'ic Ciajkovskij, Serenata in do maggiore per archi op. 48
Pëtr Il'ic Ciajkovskij, Serenata in do maggiore per archi op. 48
La formazione d’archi dell’Orchestra più importante d’Italia tocca un altro tema della Stagione: il rapporto Classicismo/Romanticismo e specialmente il modo in cui queste due epoche fondamentali e profondamente diverse si sono tuttavia “guardate” e corrisposte. Ciò è sintetizzato in un programma di particolare sottigliezza: Schubert, il classico “alternativo”, trascritto dal tardo-romantico Mahler, e il romantico neo-classico Ciajkovskij.
Concerti 2025-2026
18 novembre 2025
Camerata Salzburg • Alessandro Taverna
Acquista un biglietto per Camerata SalzburgAlessandro Taverna, pianoforte
Teatro Municipale Valli
9 gennaio 2026
Pierre-Laurent Aimard, pianoforte
Acquista un biglietto per Pierre-Laurent AimardTeatro Municipale Valli
21 gennaio 2026
Voces8 • Arte dell'espressione: la musica del rinascimento
Acquista un biglietto per Voces8Teatro Municipale Valli
1 febbraio 2026
Ottetto d’archi dei Berliner Philharmoniker
Acquista un biglietto per Ottetto d’archi dei Berliner PhilharmonikerTeatro Municipale Valli
24 febbraio 2026
Akademie für Alte Musik Berlin
Acquista un biglietto per Akademie für Alte Musik BerlinTeatro Municipale Valli
16 maggio 2026
Bamberger Symphoniker • Manfred Honeck • Julia Fisher
Acquista un biglietto per Bamberger SymphonikerManfred Honeck, direttore
Julia Fisher, violino
Teatro Municipale Valli