Agora Coaching Project | Two Lives
Dare vita alla musica danzando / Tap G-T
Lo spettacolo sarà preceduto da un laboratorio corporeo di introduzione allo spettacolo.
Il laboratorio della durata di un’ora e trenta minuti per ogni classe, si terrà presso la scuola in uno spazio idoneo all’attività.
Creare musica con il proprio corpo. La danza incontra la computer music.
Il balletto è concepito con una scenografia che riflette la dualità della vita umana. Il palcoscenico è suddiviso in due parti da una clessidra collocata al centro. Questa clessidra inizia il suo movimento dal proscenio e procede gradualmente verso il fondo del palcoscenico, con la sabbia al suo interno che rappresenta la durata dell’intero balletto e, simbolicamente, la vita dei due solisti. Il primo solista incarna la vita reale, mentre il secondo solista rappresenta il mondo digitale. Le loro performance saranno accompagnate da due tipi di musica distinti: la parte relativa alla vita reale sarà accompagnata da una composizione orchestrale, mentre quella legata al mondo digitale sarà sottolineata da musica elettronica.
I movimenti eseguiti dalla parte relativa alla vita reale saranno caratterizzati da un’umana e armoniosa interazione con la musica, enfatizzando la connessione tra il corpo e il suono. Dall’altra parte, il solista che rappresenta il mondo digitale eseguirà movimenti influenzati dalla tecnologia, sfruttando un tappeto sensibile al tocco (Tap G-T) che genera suoni sincronizzati con i movimenti.
Il lavoro viene composto su effetti sonori e computer music, ma la musica è creata dal danzatore, muovendosi, grazie all’utilizzo di un nuovo tappeto di danza, composto da quattro pannelli in gomma e grafite che generano note e suoni tramite una tecnologia informatica. Quando il danzatore si trova a contatto con almeno due di essi, chiude un circuito e genera un suono che cambia al variare della superficie d’appoggio. Lo stesso avviene quando due danzatori si trovano su due pannelli diversi ed interagiscono fra loro. L’interprete, in questo modo, crea musica danzando e diventa compositore ed esecutore allo stesso tempo. Questa originale esperienza permette al danzatore di cercare una nuova forma di movimento basata sull’energia che emana il suo corpo. Durante la sperimentazione vengono trattati alcuni stati d’animo dell’essere umano accompagnati dai suoni che emettono i pianeti del nostro sistema solare. Il danzatore potrà così avere accesso ad una nuova espressione artistica del proprio io condividendola con gli altri.
Laboratorio
Il laboratorio permetterà agli studenti di sperimentare dal vivo l’originale elemento scenico utilizzato – un nuovo tappeto di danza composto da pannelli che generano note e suoni tramite una tecnologia informatica – favorendo così la loro partecipazione durante la visione dello spettacolo in Teatro.
Informazioni sullo spettacolo
23.04.2024 - h 09:00 - Teatro Cavallerizza
24.04.2024 - h 09:00 - Teatro Cavallerizza
45 minuti
Posto unico
€ 6,00
età: 11-14 anni
tecnica: danza contemporanea e nuove tecnologie
PRENOTAZIONI A PARTIRE DA LUNEDì 23 OTTOBRE 2023 ORE 14
inviando la Scheda di prenotazione via mail a
prenotazioniscuole@iteatri.re.it
Clicca qui per scaricare la SCHEDA PRENOTAZIONE 23-24
Per info
UFFICIO SCUOLE
tel 0522 458950, 458990
MM Contemporary Dance Company
presenta
Agora Coaching Project
un progetto di Matteo Gavazzi
coreografia Matteo Gavazzi
sound effect Emiliano Tanzi
TAP-GT – tappeto generatore di suono
musica autori vari
ideazione e coordinamento laboratori Cinzia Beneventi
interpreti Agora Coaching Project
Produzione MM Contemporary Dance Company
Coproduzione Fondazione I Teatri di Reggio Emilia