19 marzo 2016
Teatro Municipale Valli
Accademia Bizantina
Johann Sebastian Bach, L’Arte della Fuga BWV 1080
La Stagione riserva un focus su Johann Sebastian Bach centrato sulle opere tarde cosiddette speculative, in cui la forma Fuga raggiunge vette che non sono solo dell’arte musicale, ma senza alcun dubbio anche dell’ingegno umano tout court.
Come puro pensiero costruttivo sonoro, L’Arte della Fuga non ha ricevuto da Bach alcuna indicazione di destinazione strumentale: toccherà a specialisti del calibro dell’Accademia Bizantina e di Ottavio Dantone rivestire di colori l’edificio contrappuntistico.
Come puro pensiero costruttivo sonoro, L’Arte della Fuga non ha ricevuto da Bach alcuna indicazione di destinazione strumentale: toccherà a specialisti del calibro dell’Accademia Bizantina e di Ottavio Dantone rivestire di colori l’edificio contrappuntistico.
Concerti 2023-2024
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
31 dicembre 2023
La musica è pericolosa · Piovani
Acquista un biglietto per La musica è pericolosaTeatro Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli