Annamaria Ajmone
I pianti e i lamenti dei pesci fossili
Coproduzione Festival Aperto / Fondazione I Teatri
Una riflessione sulle potenzialità cognitive e percettive del corpo nella relazione con altri corpi e altri materiali.
Uno spettacolo che nasce da una pratica di ricerca collettiva di Annamaria Ajmone (danzatrice e performer), Stella Succi (ricercatrice), Natalia Trejbalovà (artista visiva) e Veza Fernandez (danzatrice e performer).
Al confine sfumato tra organico e inorganico, tra vita e non-vita, il fossile è una testimonianza materiale e poetica dello scorrere e dello stratificarsi del tempo. I pianti e I lamenti dei pesci fossili prende spunto da queste suggestioni per tentare di costruire relazioni tra corpi e tempi incommensurabilmente distanti e differenti, piangendo il ciclo eterno della trasformazione della materia, della vita e della morte, nel contesto della Sesta Estinzione.
Informazioni sullo spettacolo
09.11.2024 - h 19:00 - Sala Verdi
10.11.2024 - h 16:00 - Sala Verdi
Posto unico
€ 10,00
Le possibilità della relazione sono esplorate dai corpi delle danzatrici attraverso due interfacce: la pelle o membrana, che funge da motore del movimento connettendo l’interno e l’esterno del corpo; e l’aria, che viene attraversata dalle loro voci e trasformata in
uno “spazio prima di ogni localizzazione”. Lo spettacolo prende la forma di una progressiva stratificazione di pratiche corporee e vocali che richiama la struttura stessa del fossile.
Annamaria Ajmone
Annamaria Ajmone è danzatrice e coreografa. Al centro della sua pratica c’è il corpo, materia plasmabile e mutevole. Le sue ricerche si manifestano in modo tentacolare, attraverso diversi formati e durate. Le performance sono il risultato di un lavoro collettivo, nato da incontri e confronti in cui è infine complesso individuare la proprietà dell’oggetto
artistico. Presenta i propri lavori in numerosi festival di danza, teatro e performing arts tra cui: Torino Danza (Torino), Fog Festival (Milano) La Biennale Danza (Venezia), Santarcangelo Festival, La casa encendida (Madrid), brut (Vienna), Bitteatergarasje (Bergen), Palais de Tokyo (Parigi). Nel 2015 vince il premio Danza&Danza 2015 come “miglior interprete emergente contemporaneo”. Organizza Nobody’s Indiscipline, piattaforma di scambio di pratiche. è artista associata della Triennale Milano Teatro 2021-2024.




Crediti
danza e voce Annamaria Ajmone, Veza Fernandez Wenger
set, immagini Natália Trejbalová
ricerca, collaborazione drammaturgica Stella Succi
vestiti Fabio Quaranta
disegno luci Elena Vastano
consulenza set sonoro Attila Faravelli
progetto web Giulia Polenta
organizzazione Francesca d’Apolito
diffusione Alessandra Simeoni
produzione Associazione L’altra
coproduzione Triennale Milano Teatro; Fondazione del Teatro Grande di Brescia; Festival
Aperto/Fondazione i Teatri – Reggio Emilia; Centro Nazionale di Produzione della Danza
Virgilio Sieni; Snaporazverein; Short Theatre
artista associata Triennale Teatro Milano 2021-2024
in collaborazione con Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin 2022 –
2024; nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore; con il
sostegno di Primavera dei Teatri
compagnia finanziata da MiC – Ministero della cultura
Festival Aperto 2025-2026
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala Ottagonale del Teatro Valli
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari


