• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma
    • La marea montante dell’osceno
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
    • REstate
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I Teatri Web Tv
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 x 1000
    • Amici dei Teatri
    • Art Bonus
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Stagioni precedenti
  • News
  • Archivio Mediateca
  • Area tecnica
  • Bandi e Gare
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Progetti speciali

A settembre i progetti speciali 2025-2026. Questi i progetti della stagione 2024-2025

UNO SCAMBIO CULTURALE TRA RAGAZZE E RAGAZZI DI BOLOGNA E REGGIO EMILIA

Destinatari: massimo 6 studenti del Triennio
Il progetto è articolato in 20 ore. Le ore posso essere riconosciute come PCTO
Costi di biglietti e treni a carico degli organizzatori

Funziona come un qualsiasi scambio culturale solo che al centro abbiamo messo il teatro: i ragazzi vanno in visita in un’altra citta, godendo dell’ospitalità delle famiglie dei ragazzi coinvolti, si va a teatro tutti insieme e il giorno dopo se ne discute e scrive. La redazione bolognese e la redazione reggiana si intrecciano, collaborano, si ospitano ponendo al centro dell’esperienza uno spettacolo capace di interrogarli per approfondire linguaggi, visioni e tematiche.

Gli spettacoli
A PIECE OF SAFETY
Kepler-452
Sabato 1 marzo ore 19
Teatro Arena del Sole
Bologna

ARLECCHINO?
Scritto e diretto da Marco Baliani
Sabato 29 marzo ore 20.30
Teatro Valli
Reggio Emilia

A BOLOGNA
Dopo scuola, sabato 1 marzo gli studenti reggiani prendono
un treno per Bologna; all’arrivo a Bologna si incontrano presso
la Redazione Altre Velocità Via Polese 40 con gli studenti
bolognesi.

Ore 15 – 18 presentazione e preparazione allo spettacolo
Ore 19 spettacolo
Al termine pizzata e notte ospiti delle famiglie dei colleghi bolognesi
Domenica 2 marzo
ore 9-13 redazione.
Al termine verranno affidati dei compiti di scrittura e approfondimento per un totale di 2 ore di lavoro a casa.

A REGGIO EMILIA
Dopo scuola, sabato 29 marzo, gli studenti bolognesi prendono un treno; all’arrivo a Reggio si incontrano in teatro con gli studenti reggiani.

Ore 15-18 presentazione e preparazione allo spettacolo
Ore 18 – 20 pausa aperitivo
Ore 20.30 spettacolo
Finito lo spettacolo gli studenti bolognesi trascorrono la notte ospiti delle famiglie dei colleghi reggiani.
Domenica 30 marzo
ore 9-13 redazione.
Al termine verranno affidati dei compiti di scrittura e approfondimento per un totale di 2 ore di lavoro a casa.

IN-CANTO
Laboratori intorno all’opera lirica
La Bohème

Destinatari: studenti del Triennio
Costo: 2 incontri 5 euro
biglietto per il concerto)

Prosegue il dialogo con i ragazzi con l’ambizione di mettere in risonanza lo straordinario patrimonio operistico italiano con il mondo ed il vissuto degli adolescenti di oggi partendo da La Bohème…

1° appuntamento
QUANDO: martedì 1 aprile
DOVE: a scuola o a teatro (a scelta, nel caso di incontro in classe possibile data alternativa)
COSA:
uno psicologo ed un attore, tra giochi di ruolo e contributi audio/video, fisseranno, sempre in dialogo con gli studenti, i concetti e gli archetipi presenti nell’opera calandoli nel vissuto degli adolescenti.


2° appuntamento
QUANDO:
mercoledì 9 aprile ore 9 e ore 11
DOVE: palcoscenico del Teatro Valli
COSA
: sul palcoscenico un pianista ed una cantante che, in dialogo con l’attore e lo psicologo, esploreranno la magia del canto lirico e le arie celebri di Bohème.


3° appuntamento
QUANDO
Venerdì 2 maggio ore 20 o Domenica 4 maggio ore 15,30 DOVE: Teatro Valli
COSA
: gran finale con la partecipazione allo spettacolo oggetto del percorso didattico. Qui i ragazzi ritroveranno i temi e gli spunti proposti loro, ma amplificati dalla potenza evocativa dell’opera.

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Certificazioni

ISO 9001Ente di accreditamento Accredia

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo Iscriviti al calendario