• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma 2022
    • Saturno ha 80 lune
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I nostri video
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Amici dei Teatri
    • 5 x 1000
    • Art Bonus
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio Mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Archivio

L’archivio di spettacolo della Fondazione I Teatri conserva la documentazione dell’attività dei Teatri Valli, Ariosto e Cavallerizza. 

I primi materiali a essere raccolti e conservati sono stati quelli cartacei (locandine, manifesti, rassegne stampa, fotografie), che documentano spettacoli ed eventi a partire dal 1957, ai quali si sono affiancate, intorno ai primi anni Ottanta, le registrazioni, prima audio e poi anche video.

All’interno di questo straordinario patrimonio, alcuni nuclei risultano particolarmente interessanti:

  • Archivio storico di Musica/Realtà (1973-79)
  • Archivio del Premio A. Peri (1956-80)
  • Archivio del Premio Tricolore (1957-67)
  • Archivio video di Aterballetto (1976- )
  • Archivio del Premio Paolo Borciani (1991- )

Altro importante patrimonio è costituito dalla fototeca in cui, a un nucleo storico di ritratti di cantanti, giunto con la donazione Agosti, si è man mano aggiunto il materiale, vario e diversificato, dei servizi fotografici degli spettacoli prodotti e ospitati nei palcoscenici dei teatri reggiani, nonché la documentazione di tutta l’attività “altra” proposta negli spazi teatrali: mostre, convegni, incontri con gli artisti e tutta la documentazione sugli immobili, relativi a ristrutturazioni e manutenzioni varie. 

La fototeca testimonia il lavoro in teatro di alcuni dei più importanti fotografi degli ultimi decenni, come Silvia Lelli e Roberto Masotti, Emanuela Sforza, Gabriele Basilico, Luigi Ghirri, Vasco Ascolini, Mirco Zagnoli, Tommaso Le Pera.

La presenza di tanti materiali organizzati ha permesso la progressiva ricostruzione di tutta l’attività teatrale a Reggio Emilia, a partire dal 1957, anno del passaggio del Teatro Municipale dall’impresariato alla gestione comunale.

Tutti i materiali sono consultabili presso la sede dell’archivio.

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo