Wayne McGregor | Random Dance
Scavenger - repliche
performance site specific
ideazione, direzione e coreografia Wayne McGregor
progetto realizzato in collaborazione con Collezione Maramotti e Max Mara
Dalla collaborazione fra Fondazione I Teatri e Collezione Maramotti Max Mara, il progetto con Wayne McGregor che prevede una performance site specific alla Collezione Maramotti e uno spettacolo al Teatro Valli
Il progetto di Wayne McGregor | Random Dance, inserito nel calendario 2013 del festival Aperto 2013, vede Fondazione I Teatri accanto a Collezione Maramotti e Max Mara per la prima assoluta della performance site specific Scavenger negli spazi della Collezione (16 e 17 novembre – quattro repliche pomeridiane), che si affianca alla prima nazionale di Atomos al Teatro Valli (15 novembre).
La collaborazione tra Teatri, Collezione Maramotti e Max Mara, tesa a creare un proficuo dialogo tra coreutica e arti visive, si consolida in un percorso già avviato dal 2009 con il coinvolgimento di Trisha Brown Dance Company e nel 2011 con Shen Wei Dance Arts.
La prima assoluta di questa performance site specific, ideata, diretta e con coreografie di McGregor, è presentata da lui stesso come “una nuova sfida” e come evento connesso alla prima italiana di Atomos. La compagnia sarà presente alcuni giorni negli spazi della Collezione per l’ideazione e la messa in scena di questa nuova produzione a metà di ottobre 2013.
Parallelamente alla regolare attività di produzioni destinate al palcoscenico per i più importanti teatri del mondo, sono già state recentemente sperimentate dalla compagnia collaborazioni con artisti visivi e collettivi di design per la creazione di eventi site specific in spazi non tradizionalmente teatrali come il Barbican Centre di Londra e il Moma di New York.
Esploratore del movimento e innovatore dello stile, McGregor con le caratteristiche del suo linguaggio che permea coerentemente tutti i suoi lavori, ha influenzato molti coreografi. Inoltre, le collaborazioni con altri artisti sono al centro della sua filosofia: artisti visivi quali Shirazeh Houshiary, John Pawson, Julian Opie, Tatsuo Miyaijma, e compositori quali Jane e Louise Wilson, Ravi Deepres, Friederick Wiseman.
Il progetto prosegue sulla radicale traiettoria creativa di McGregor, intrapresa coi lavori precedenti, che si concentra sul suo interesse verso la cellula quale elemento primario di connessione di ogni forma vitale.
Detta ricerca è tesa a esplorare strutture invisibili analoghe ai flussi di dati, per forgiare nuove incursioni, nuovi punti di tangenza tra scienza, tecnologia e corpo.
McGregor è da sempre incuriosito dalla tecnologia del corpo danzante così come dalle macchine. Lo stimolo per la creazione di AtaXia (2004) è offerto dal dipartimento di psicologia sperimentale dell’Università di Cambridge, dove McGregor, nominato ricercatore universitario, è coinvolto in uno studio sull’interazione corpo-cervello di cui i ballerini sono tuttora i più esperti coordinatori.
Con Amu (2005), McGregor continua ad associare arte e scienza affiancando alla rosa dei suoi collaboratori artistici, esperti cardiologi che lo aiutarono a indagare le funzioni fisiche e le risonanze simboliche del cuore umano.
Per Dyad 1909 (2009), McGregor intraprende lo studio della cognizione creativa; l’intero processo creativo è video-registrato e mappato da un team di scienziati cognitivi e studenti presso l’università di San Diego in California. Entity (2008) e FAR (2010) sono un ulteriore passo avanti di questo percorso che non si è mai interrotto.
Festival Aperto 2025-2026
19 settembre 2025
Without blood there is no cause
Dedicato a Julius Eastman
Teatro Cavallerizza
26 settembre 2025
Bianchi Hoesch, Cassol, Viret
Notes on the memory of notes
Teatro Cavallerizza
4 ottobre 2025
Dresden Frankfurt Dance Company
Forsythe • Mandafounis
Teatro Municipale Valli
5 ottobre 2025
Maxima Immoralia
di Orazio Sciortino
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Jan Martens
The dog days are over 2.0
Teatro Cavallerizza
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Sala degli Specchi del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari