Giovedì 16 ottobre, alle ore 19, il Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia ospita un incontro speciale, promosso da Fondazione I Teatri, Comune di Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna.
Protagonista sarà Julio Velasco, l’allenatore di pallavolo forse più famoso al mondo, un vero maestro di sport e di vita: le sue parole sono entrate da tempo nel patrimonio collettivo, capaci di motivare generazioni di atleti e di allenatori, ma anche di studenti, insegnanti, manager.
L’incontro – a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria – porta in teatro uno dei protagonisti assoluti dello sport internazionale. Velasco non è solo un allenatore vincente, è un uomo che ha saputo trasformare la sua esperienza sportiva in una lezione universale di leadership, metodo, passione.
Campione del mondo 2025 e oro olimpico con la nazionale italiana femminile di pallavolo ai Giochi di Parigi 2024 – il primo nella storia – Velasco ha già scritto alcune delle pagine più belle dello sport italiano. È stato il coach della “Generazione di fenomeni” della nazionale maschile, che negli anni ’90 ha conquistato tre mondiali consecutivi ed è stata incoronata “squadra del secolo” dalla Federazione internazionale di pallavolo. Le sue squadre hanno vinto tutto: 3 mondiali, 3 europei, 5 World League, oltre agli ultimi trionfi olimpici e mondiali con l’Italia femminile.
Nato in Argentina, dopo gli studi filosofici e le prime esperienze come giocatore e allenatore a Buenos Aires, Velasco arriva in Italia nel 1983. Qui inizia una carriera unica: vittorie nei club, trionfi con le nazionali e un percorso che lo ha portato ad essere l’unico allenatore al mondo ad aver vinto il titolo continentale sia in Europa che in Asia. Oggi, dopo oltre quarant’anni di successi, continua a incarnare l’idea di sport come scuola di vita, esempio di disciplina, visione e responsabilità.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria da mercoledì 8 ottobre 2025, ore 10
(lunedì 6 e martedì 7 riservato Amici dei Teatri).