MM Contemporary Dance Company
PINK_Sulle orme dei Pink Floyd
Nuova produzione
Il progetto coreografico della MM Contemporary Dance Company si ispira all’opera rock dei Pink Floyd, gruppo musicale che è arrivato ad affermarsi sulla scena mondiale per la potenza dei suoi messaggi e della sua musica, e che da allora, ancora oggi, stupisce per la sua attualità.
I temi affrontati dalla band, che saranno presenti anche nello spettacolo, sono universali, e questo fatto continua ad assicurare anno dopo anno il suo successo: i muri fisici e psicologici che dividono gli esseri umani, una società che impone scelte e non lascia liberi, dittature reali e psicologiche, alienazione e isolamento. La critica alla guerra, la guerra come contesto che causa perdite, abbandono.
Lo spettacolo della MMCDC dipinge una realtà a noi ancora molto affine. Lo spettacolo è un manifesto, un atto di protesta contro una società che non rispetta gli uomini in quanto esseri senzienti e liberi, una società in cui tutti hanno un ruolo e devono rispettarlo, a discapito della loro unicità. L’arte in questo caso diviene elemento salvifico.
Uno spettacolo ibrido dove i diversi linguaggi – musica, danza, parola – si riuniranno in un’unica linea espressiva.
Informazioni sullo spettacolo
06.05.2025 - h 11:00 - Teatro Cavallerizza
50 minuti
Posto unico. Biglietto comprensivo di laboratorio a scuola
€ 10,00
Età consigliata: biennio e triennio scuola secondaria II grado
Tecnica: danza contemporanea con videoproiezioni
Prenotazione obbligatoria
Ufficio Scuole
tel 0522 458950, 458990
prenotazioniscuole@iteatri.re.it
Uno spettacolo ibrido dove i diversi linguaggi – danza, musica e parola – si riuniranno in un’unica linea espressiva.
Laboratorio
Lo spettacolo sarà preceduto da un laboratorio corporeo introduttivo alla visione dello stesso. Il laboratorio, dall’indirizzo sperimentale, avrà l’obiettivo di esplorare, attraverso l’ascolto musicale, il movimento, le tematiche portanti della composizione coreografica di Michele Merola.
L’esperienza corporea, vissuta in prima persona dagli studenti, favorirà la comprensione dello spettacolo e del suo significato, dando vita ad percorso di ricerca personale e collettiva trasversale agli altri linguaggi.
Durata: 90 minuti
Dove: il laboratorio si svolgerà presso la scuola
Quando: la scuola sarà contattata dalla coordinatrice dei laboratori Cinzia Beneventi per fissare la data del laboratorio (al momento della prenotazione con l’ufficio scuole del Teatro, si prega di lasciare un numero di telefono cellulare come riferimento)
Cosa serve: uno spazio abbastanza grande dove svolgere l’attività, abbigliamento comodo e calze.
Chi coinvolge: l’intera classe
Crediti
coreografia Michele Merola
regia Manuel Renga
musica autori vari
disegno luci Gessica Germini
attore Jacopo Trebbi
interpreti MM Contemporary Dance Company Filippo Begnozzi, Lorenzo Fiorito, Mario Genovese, Matilde Gherardi, Aurora Lattanzi, Fabiana Lonardo, Federico Musumeci, Giorgia Raffetto, Alice Ruspaggiari, Nicola Stasi, Giuseppe Villarosa