• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma
    • Articolo 11
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I Teatri Web Tv
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Amici dei Teatri
    • 5 x 1000
    • Art Bonus
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio Mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Biblioteca e Mediateca

La Biblioteca della Fondazione I Teatri comprende volumi attinenti alle discipline musicali e teatrali (teatro, danza, musica, scenotecnica e storia degli edifici teatrali), più una sezione dedicata ai libretti d’opera, una sezione di spartiti e partiture riguardanti, in particolare, il repertorio per quartetto d’archi e il teatro d’opera, e un’ampia emeroteca con titoli (correnti e cessati), sia italiani sia stranieri, di riviste e periodici specializzati in teatro, danza, musica e scenografia. 

Altra importante sezione, per qualità e quantità, è la cdteca che comprende cd singoli e cofanetti, di musica strumentale e vocale, con particolare attenzione nei confronti della musica contemporanea e antica. 

Nel tempo, importanti e ricche collezioni private hanno arricchito il patrimonio:

Nastroteca e Discoteca storica Agosti
Una delle maggiori raccolte discografiche storiche d’opera in Italia, con 4.773 dischi in 78 e 33 g (opere complete e selezioni) e 328 nastri con 1.100 registrazioni effettuate dalla radio e in diversi teatri italiani.

Raccolta J.C. Adams
Composta da dischi 78 e 33 g d’opera e di musica strumentale, edizioni critiche delle opere di Verdi e Rossini, numerosi spartiti e partiture d’opera e una piccola biblioteca d’argomento musicale, acquistati in Italia e in America.

Collezione P. Cabrini
Fondo di video e cd d’opera acquistati in Italia e in Brasile, che documenta in modo pressoché completo la produzione discografica italiana e straniera degli anni fino agli inizi del 2000.

Collezione Montanari
1.498 cofanetti e cd singoli di musica strumentale per quartetto d’archi, che documenta in modo praticamente completo la produzione italiana e straniera in questo repertorio e testimonia la storia dell’interpretazione quartettistica. 

Altre collezioni e fondi
Collezione Erika Profumieri: 105 cofanetti di dischi 78 g di musica strumentale e vocale.
Collezione Eduardo Sammartino: 451 dischi 78 e 33 g di musica jazz.
Collezione Angelo Burani: Riviste e volumi di teatro.
Fondo Romolo Valli: 994 foto di vita pubblica e privata e numerosi programmi di sala del Teatro Eliseo.

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo Iscriviti al calendario