• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma
    • La marea montante dell’osceno
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
    • REstate
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I Teatri Web Tv
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 x 1000
    • Amici dei Teatri
    • Art Bonus
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Stagioni precedenti
  • News
  • Archivio Mediateca
  • Area tecnica
  • Bandi e Gare
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Allenare alla vita: Julio Velasco al Teatro Valli

Allenare alla vita: Julio Velasco al Teatro Valli

Giovedì 16 ottobre, alle ore 19, il Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia ospita un incontro speciale, promosso da Fondazione I Teatri, Comune di Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna.
Protagonista sarà Julio Velasco, l’allenatore di pallavolo forse più famoso al mondo, un vero maestro di sport e di vita: le sue parole sono entrate da tempo nel patrimonio collettivo, capaci di motivare generazioni di atleti e di allenatori, ma anche di studenti, insegnanti, manager.

L’incontro – a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria – porta in teatro uno dei protagonisti assoluti dello sport internazionale. Velasco non è solo un allenatore vincente, è un uomo che ha saputo trasformare la sua esperienza sportiva in una lezione universale di leadership, metodo, passione.

Campione del mondo 2025 e oro olimpico con la nazionale italiana femminile di pallavolo ai Giochi di Parigi 2024 – il primo nella storia – Velasco ha già scritto alcune delle pagine più belle dello sport italiano. È stato il coach della “Generazione di fenomeni” della nazionale maschile, che negli anni ’90 ha conquistato tre mondiali consecutivi ed è stata incoronata “squadra del secolo” dalla Federazione internazionale di pallavolo. Le sue squadre hanno vinto tutto: 3 mondiali, 3 europei, 5 World League, oltre agli ultimi trionfi olimpici e mondiali con l’Italia femminile.
Nato in Argentina, dopo gli studi filosofici e le prime esperienze come giocatore e allenatore a Buenos Aires, Velasco arriva in Italia nel 1983. Qui inizia una carriera unica: vittorie nei club, trionfi con le nazionali e un percorso che lo ha portato ad essere l’unico allenatore al mondo ad aver vinto il titolo continentale sia in Europa che in Asia. Oggi, dopo oltre quarant’anni di successi, continua a incarnare l’idea di sport come scuola di vita, esempio di disciplina, visione e responsabilità.


Ingresso libero con prenotazione obbligatoria da mercoledì 8 ottobre 2025, ore 10
(lunedì 6 e martedì 7 riservato Amici dei Teatri).

PRENOTA

Altre News

Stagione Famiglie 2025–2026: abbonamenti e dei biglietti

Piero Martin e Morini - Bonzani Modifica di calendario per Finalmente domenica

da mercoledì 8 ottobre VENDITA BIGLIETTI SINGOLI PROSA E MUSICAL

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Certificazioni

ISO 9001Ente di accreditamento Accredia

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo Iscriviti al calendario