• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma
    • Articolo 11
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I Teatri Web Tv
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Amici dei Teatri
    • 5 x 1000
    • Art Bonus
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio Mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

I Teatri di Reggio più green

I Teatri di Reggio più green

I Teatri Municipale Valli, Ariosto e Cavallerizza hanno iniziato la loro marcia green.
Il Ministero della Cultura ha approvato le tre domande (una per ciascun teatro) presentate dalla Fondazione I Teatri e relative a progetti di eco-efficientamento e riduzione dei consumi energetici, nell’ambito del bando destinato a sale di teatri e cinema e finanziato tramite i fondi del Pnrr – Next Generation UE.
Il Ministero ha confermato il cofinanziamento dell’80% a fondo perduto (il massimo possibile) per la realizzazione dei lavori previsti, per un totale di € 1.300.000,00.

Una bella e unica occasione per investire e rendere più efficienti e sostenibili i tre principali teatri cittadini, sia dal punto di vista energetico, sia gestionale, che avranno importanti e positive ricadute dal punto di vista lavorativo, economico e ambientale nel prossimo futuro.

La bella notizia è arrivata al termine di mesi di lavori che la Fondazione I Teatri ha portato avanti assieme al Comune di Reggio Emilia e alla partnership del socio fondatore Iren, che tramite la controllata Iren Smart Solutions, ha fornito consulenza a tutto il complesso percorso di progettazione.

Gli interventi che saranno realizzati nei tre teatri riguarderanno nuovi sistemi di riscaldamento e climatizzazione ad alta efficienza, la trasformazione a led dell’intero impianto di illuminazione, la riduzione della dispersione termica, sistemi di controllo e monitoraggio dei consumi.

“Questo risultato rilevantissimo dimostra come la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia continui a investire su sé stessa, sul proprio patrimonio e sugli spazi a disposizione del pubblico e dei lavoratori – afferma il sindaco Luca Vecchi – Siamo reduci da anni in cui è stato rifatto il teatro Ariosto e recuperata la Sala Verdi. Proseguiremo in questa direzione riconfermando il nostro impegno sulla cultura reggiana, a partire dalla sua principale istituzione cittadina”

“Crediamo in un’azione culturale che sia anche motore di buone pratiche civili. Come Fondazione pubblica vogliamo impegnarci e fare la nostra parte nella sfida, urgente quanto vitale, della sostenibilità ambientale. E questo risultato è per noi importantissimo  – spiega il direttore della Fondazione I Teatri, Paolo Cantù  – Migliorare l’efficienza energetica dei tre teatri, vuole dire dare alla Fondazione anche migliori prospettive di futuro, perché gli interventi andranno a ridurre i costi di gestione, che soprattutto con l’attuale crisi energetica stanno impattando in modo significativo sui bilanci. Un nuovo slancio verso un mondo ideale, dove cultura e ambiente camminano insieme. Ripartiamo da qui, nella nostra attività di rilancio di questi luoghi meravigliosi di incontro, dialogo e pensiero’.

Il lavoro è ancora tanto: si stanno completando i progetti nel tempo più rapido possibile, in modo da avviare i cantieri entro la fine dell’anno, ma senza in nessun modo andare a intralciare le attività di spettacolo che – questo è l’auspicio – avverranno prossimamente in tre teatri orgogliosamente green.

PROCEDIMENTI AFFIDAMENTI

Altre News

Early bird Festival Aperto 25 Irreversible Entanglements

Early bird Festival Aperto 25 Peeping Tom “Chroniques”

Early bird Festival Aperto 25 Nneka, la voce dell’Africa contemporanea

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo Iscriviti al calendario